Home » Austria con bambini: week-end in Carinzia

Austria con bambini: week-end in Carinzia

di Federica

L’ Austria è una meta perfetta per una vacanza con bambini di qualsiasi età: montagne, tanto verde, animali, aria rigenerante sono ingredienti che fanno bene alle famiglie con piccoli viaggiatori al seguito.

In questo articolo vi propongo un’idea per un week-end in Austria d’estate, più precisamente in Carinzia, una destinazione ideale per le famiglie. Per due estati consecutive abbiamo trascorso due week-end a Kreuth ob Rattendorf, una località immersa tra le montagne del Passo Pramollo a soli 60 km dal confine italiano di Tarvisio. Un’oasi di pace e tranquillità che vi consiglio se state cercando un’idea di viaggio in Austria con bambini in estate.

Austria con bambini: dove si trova Kreuth ob Rattendorf 

Dal confine italiano con l’Austria, ovvero da Tarvisio, Kreuth ob Rattendorf dista circa un’ora di strada attraversando il Passo Pramollo (Nassfeld). All’epoca del nostro viaggio vivevamo in provincia di Venezia, quindi abbiamo percorso la A23 in direzione Pontebba. Da qui si prende poi la strada provinciale SP110 verso il passo Pramollo (Nassfeld), una volta superato il passo, tramite la provinciale 90, si arriva a Kreuth ob Rattendorf. Per il vostro viaggio in Austria con bambini, non dimenticate che una volta entrati nel paese è necessario acquistare la vignetta che serve per il pedaggio autostradale. Il suo costo varia a seconda della durata necessaria, il minimo acquistabile è per dieci giorni.

Austria con bambini in estate

Noi non siamo esperti di montagna in inverno quindi per noi l’Austria è stata perfetta in estate. Siamo tornati a Kreuth ob Rattendorf due volte ad agosto per scappare dal caldo afoso della laguna veneta ed abbiamo trovato un’oasi di pace: fresco, montagna, natura per i bimbi, ma anche per i genitori. Kreuth ob Rattendorf si trova a 1.000 metri sul livello del mare, quindi in estate regala una bella boccata di aria fresca. Anche in estate è necessario essere equipaggiati in maniera idonea, ovvero consiglio abbigliamento a strati (di giorno maniche corte, di sera pile e giacca antivento).

Austria con bambini estate
Austria con bambini, dove dormire

Per la vostra vacanza in Austria con bambini in estate vi consiglio il family hotel Presslauer Berg a Kreuth ob Rattendorf. Noi ci siamo sentiti subito a casa ed è un meraviglioso family hotel che offre grande attenzione alle famiglie. La struttura si trova a pochi chilometri fuori dal paese ed è immersa nel verde, circondato da montagne e verdi prati. Una strada, qualche casa in legno, e niente più. Qui troverete un’oasi di pace e silenzio, perfetta per le famiglie con bambini di tutte le età.

Presslauer Berg Hotel offre camere e mini appartamenti spaziosi. Sebbene non siano attrezzati con frigo, microonde o angolo cottura, se viaggiate con bambini piccoli i proprietari della struttura non mancheranno di farvi ogni cortesia. Noi ci eravamo portati un frigo da auto per avere delle scorte di cibo per nostro figlio. Per preparare le sue pappe (Diego aveva un anno quando ci siamo andati la prima volta) ho chiesto allo staff della cucina che è sempre stato molto disponibile. La struttura offre trattamento di mezza pensione con colazione e cena. Non dimenticate che siamo in Austria, quindi l’orario della cena inizia alle 18 e termina alle 20 circa.

All’esterno si trova un’ampia area giochi dove i bambini possono divertirsi all’aria aperta, tra sabbiera, altalene, casette in legno e mezzi su cui scorrazzare in tutta tranquillità.

Austria con bambini dove dormire

All’esterno vi è anche un laghetto naturale balneabile attrezzato con delle sdraio e direttamente accessibile dall’area giochi.

Uno dei momenti preferiti durante il nostro soggiorno presso Presslauer Berg Hotel è stato quello della colazione. E come potrebbe essere diversamente in montagna? Svegliarsi la mattina con la vista sulle montagne e un tavolo pieno di dolci e marmellate fatte in casa, yogurt e latte appena munto, è qualcosa che a noi piace moltissimo. Il tutto accompagnato dalla calorosa ospitalità dei proprietari che sono pronti a soddisfare ogni esigenza dei loro ospiti.

Se, invece, state cercando altre soluzioni per soggiornare in Carinzia o in Austria, qui potete trovare tante offerte per il vostro soggiorno in Austria!

Inoltre, non partite mai senza assicurazione di viaggio con bambini al seguito:

Per i lettori di Viaggiatorisicresce è riservato un codice sconto del 10% su qualunque polizza viaggio con Columbus AssicurazioniA questo link potete acquistare la vostra assicurazione di viaggio Columbus con il 10% di sconto (oppure inserendo il codice sconto BTG032 in fase di acquisto).

 

Cosa vedere in Austria con bambini, due giorni in Carinzia

Per il vostro week-end in Austria con bambini, nelle vicinanze del family hotel Presslauer Berg potrete svolgere diverse attività a misura di famiglie. Ecco qui qualche idea su cosa vedere in Austria con bambini in due giorni: 

Passeggiate nella natura

Alle spalle di Presslauer Berg partono diversi sentieri di montagna, diversi per tipologia e durata, adatti a famiglie con bambini piccoli e anche a non esperti di montagna. Noi abbiamo fatto delle passeggiate semplici di tre ore tra andata e ritorno. Vi sono anche dei sentieri più impegnativi, dipende dal vostro grado di esperienza. Per saperne di più lo staff del Presslauer Berg Hotel fornisce informazioni e mappe dei sentieri.

Cosa vedere in Austria con bambini

Austria con bambini

Visitare una fattoria didattica

A pochi passi dal Presslauer Berg Hotel si trova una fattoria didattica, gestita dalla struttura stessa, dove i bambini possono osservare diversi animali tra cui pony, mucche, conigli. Gli animali sono liberi nelle stalle e immersi in un ambiente bucolico. Vi consiglio di chiedere allo staff dell’albergo per eventuali attività specifiche.

Visitare Spittal an der Drau

Una delle cose da vedere in Carinzia con bambini è la cittadina di Spittal an der Drau. Situata sulle rive del lago di Millstatt, si trova a circa un’ora di macchina da Presslauer Berg Hotel, è un piccolo centro ricco di negozi ed è molto piacevole passeggiare per le sue vie. Da non perdere è il castello rinascimentale di Porcia con il suo parco cittadino ed un ampio playground per i bambini. Per maggiori  informazioni e attività da fare a Spittal an der Drau vi rimando a questo link ufficiale dell’Ente del Turismo della Carinzia.

Lago di Millstatt (Millstättersee)

Durante una vacanza in Austria con bambini in estate vi consiglio di fare un giro sul lago di Millstatt. Questo lago della Carinzia offre scenari suggestivi e attività a misura di famiglie. Il lago è attrezzato con pista ciclabile, quindi si possono fittare delle bici e percorrere il perimetro del lago. Inoltre, si possono ammirare eleganti ville e residenze estive. Un’altra attività da fare qui è una minicrociera sul lago oppure un giro in barca a remi. Il lago, inoltre, è balneabile, quindi ideale per una vacanza in Austria in estate. Anche se non avete intenzione di fare il bagno, vi consiglio di portare con voi un telo per fare un piacevole pic-nic e giocare con i vostri bimbi.

Cosa vedere in Austria con bambini

L’Austria è una meta ideale per un viaggio con bambini. In particolare, la Carinzia regala paesaggi bellissimi e un’atmosfera accogliente dove tutto è a misura di famiglie. 

Se vi va, seguiteci anche sui social per scoprire i nostri viaggi con bambini in Europa e nel mondo.

Se state cercando ispirazione per destinazioni in Europa, possono interessarvi questi articoli:

Londra con bambini: il nostro viaggio nella capitale britannica

Cipro con bambini: l’isola a metà strada tra Occidente e Oriente 

Cosa vedere in Danimarca in 7 giorni: itinerario nello Jutland

Danimarca con bambini: Legohouse, il paradiso dei mattoncini

Slovenia con bambini: un’idea di vacanze per l’estate

Cosa fare a Kos: 3 attività a misura di bambini  

Il nostro blog è anche un diario del nostro percorso di bilinguismo infantile con i nostri bimbi. Se anche voi siete genitori che desiderano crescere bambini bilingue pur non essendo madrelingua, in questa sezione Bilinguismo infantile trovate strategie, riflessioni, difficoltà e soddisfazioni di questo percorso di crescita tra più lingue e culture.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

Verificato da MonsterInsights