Home » Deserto di Dubai con bambini: un’esperienza indimenticabile

Deserto di Dubai con bambini: un’esperienza indimenticabile

di Federica

State pensando di fare un safari nel deserto di Dubai ma non sapete se è fattibile con bambini piccoli? Qui vi racconto la nostra esperienza tra dune di sabbia e tramonti mozzafiato con il nostro bimbo di 18 mesi durante il nostro viaggio negli Emirati arabi. Un viaggio che ci ha ammaliato per colori, sapori, odori e incontri.

A circa un’ora di strada dalla modernità eccentrica di Dubai si estende un deserto in cui potrete conoscere l’altro volto degli Emirati Arabi. Non più grattacieli da capogiro, ma distese di sabbia a perdita d’occhio, dune color ocra e silenzio, tanto silenzio. Un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita se state pensando di fare un viaggio negli Emirati Arabi con bambini. In questo articolo andiamo a scoprire insieme l’esperienza di un’escursione nel deserto di Dubai con bambini piccoli. Pronti a partire?

Come organizzare un’escursione nel deserto di Dubai con bambini 

Abbiamo organizzato il nostro viaggio a Dubai tramite il tour operator Voyage Privé, e nel pacchetto da noi acquistato era prevista anche un’escursione nel deserto di Dubai. Esistono diversi tour organizzati specializzati in questo tipo di escursione, che si possono acquistare direttamente in loco a Dubai oppure ad Abu Dhabi, quindi non è necessario acquistarla prima della partenza. Si tratta di un’esperienza molto richiesta che si può organizzare facilmente anche avvalendosi del supporto del proprio hotel che all’occorrenza vi consiglierò un tour organizzato e vi aiuterà a prenotarlo. Tuttavia, se desiderate prenotare in anticipo prima ancora di partire, probabilmente si riesce a risparmiare qualcosa.

Qui vi lascio alcuni link utili in cui potete trovare diversi tipi di escursione nel deserto di Dubai da prenotare per il vostro viaggio:

Escursione nel deserto di Dubai con bambini piccoli

Solitamente i tour organizzati sono così strutturati: si parte dall’albergo nel primo pomeriggio in direzione deserto (verso le 15) e si rientra in hotel alla sera dopo cena (ore 21 circa). Da Dubai farete circa un’ora di strada e appena lasciata la città alle vostre spalle, vi ritroverete in una dimensione completamente diversa. Osservando Dubai mentre vi allontanate dai suoi grattacieli, noterete come questa città sorga davvero nel bel mezzo di un deserto. Durante il tragitto, il vostro mezzo si fermerà per qualche sosta, e potrete entrare in market locali in una dimensione completamente diversa.

Dall’albergo si parte con dei mini pullman; una volta arrivati nel deserto, a seconda delle attività che sceglierete di fare, si cambia il mezzo per salire a bordo di quad, jeep o altro.

Mi raccomando, non partite mai senza assicurazione di viaggio, sia medico che annullamento:

Per i lettori di Viaggiatorisicresce è riservato un codice sconto del 10% su qualunque polizza viaggio con Columbus AssicurazioniA questo link potete acquistare la vostra assicurazione di viaggio Columbus con il 10% di sconto (oppure inserendo il codice sconto BTG032 in fase di acquisto).

 

Escursione deserto di Dubai con bambini: quando andare

Il periodo migliore per fare un’escursione nel deserto di Dubai con bambini piccoli coincide con quello per visitare la città stessa. In generale, il periodo che va da aprile ad ottobre è molto caldo, le temperature sono estremamente elevate per cui è sconsigliato fare un’escursione nel deserto con bambini molto piccoli. Il periodo migliore è sicuramente quello che va da novembre a marzo (ed è anche il periodo migliore per visitare gli Emirati in generale). Tuttavia, occorre precisare che nel deserto le temperature sono diverse rispetto alla città. Noi ci siamo stati nel mese di febbraio, e sebbene in città girassimo in manica corta anche la sera, nel deserto il vento è costante e richiede un abbigliamento diverso dalla città. Se fate un’escursione nel deserto con bambini piccoli vi consiglio di portare queste cose con voi:

  • protezione solare e occhiali da sole
  • pantaloni lunghi, felpa e giacca antivento
  • cappelli (soprattutto per proteggere le orecchie dei piccoli) e foulard o simile
  • per i capelli lunghi è sicuramente necessario un elastico!

Cosa fare nel deserto con bambini piccoli

Dune bashing con bimbo di 18 mesi

Sono diverse le attività che si possono fare nel deserto con bambini di tutte le età. Una delle più popolari è il dune bashing, ovvero l’attività di cavalcare le dune di sabbia a bordo di adrenalinici mezzi 4×4. Noi abbiamo fatto dune bashing a bordo di una jeep in cui oltre a noi, vi erano altre tre persone ed è stato molto divertente ed entusiasmante. Vi dico subito che a bordo delle jeep non ci sono seggiolini per i bambini, infatti inizialmente eravamo un po’ scettici sulla fattibilità con il nostro bimbo di 18 mesi. L’organizzatore dell’escursione ci aveva però assicurato che l’escursione era fattibile anche con bambini al di sotto dei 2 anni, e infatti ci siamo sentiti sempre sicuri a bordo della jeep. Per quanto l’attività possa sembrata spericolata, in realtà i mezzi 4×4 sono molto sicuri e ci siamo sentiti sempre a nostro agio. E anche il nostro bimbo è stato tranquillissimo. Certo, tutto è soggettivo e dipende molto dalla reazione dei bambini (e anche degli adulti), ma dalla nostra esperienza possiamo dire che se si desidera fare questa esperienza, è possibile viverla in totale sicurezza anche con bambini di età inferiore ai 2 anni. L’unica accortezza che mi sento di consigliare è: evitate di farli mangiare poco prima di iniziare la cavalcata delle dune!

Per noi questa esperienza in 4×4 ha racchiuso tutta la bellezza dell’escursione nel deserto di Dubai con bambini!

Safari deserto Dubai

Sand boarding, quad, passeggiate con dromedario 

Oltre al dune bashing, si possono fare diverse attività, come sand boardinguna sorta di surf tra le dune del deserto, oppure corse di quad o passeggiate a dorso di dromedario o assistere a spettacoli di falconeria. Noi avendo già avuto la nostra dose di adrenalina in jeep, abbiamo rinunciato al giro sul dromedario e dopo il giro in 4×4 abbiamo preferito metterci in ascolto del silenzio del deserto. Abbiamo potuto guardare i dromedari da vicino e fare delle foto ricordo (ovviamente, se vi fate fare la foto dai ragazzi del deserto, questa è una cosa acchiappaturisti e, se volete portare a casa la stampa, ovviamente è a pagamento).

Deserto Dubai con bambini piccoli

Fa parte dell’escursione nel deserto anche la cena in campo tendato. Assaggerete i piatti tipici della cucina araba, con tanto riso, carne, verdure, tè e caffè. Non è tanto però la cena, quanto l’ambientazione che ha sicuramente il suo fascino ed è un’esperienza molto bella da vivere con i bimbi. All’imbrunire lo scenario diventa molto suggestivo, direi magico, con poche luci, le tende dei beduini, e la sagoma delle dune che vi aspettano nel loro assordante silenzio.

Uno dei ricordi più belli che portiamo con noi della nostra escursione nel deserto di Dubai con bambini è nostro figlio di 18 mesi alzare gli occhi al cielo, osservare gli aerei volare e dire per la prima volta la parolina “aereo”. Un’emozione unica!

Durante la cena nel deserto vi è un intrattenimento con uno spettacolo di dervish rotanti e danza del ventre, musica e colori molto accesi. Sono sincera: questa è stata la parte che meno abbiamo apprezzato dell’intera escursione perché è decisamente una cosa turistica che, a mio parere, fa perdere un po’ di autenticità al contesto. Ad ogni modo, se siete nel deserto con i bambini a loro piacerà senza dubbio. L’attività preferita di nostro figlio durante la cena è stata girovagare tra i tavoli e lasciarsi cadere costantemente nella sabbia. E noi genitori lo sappiamo: non c’è divertimento migliore per un bambino se non quello di sporcarsi!
Allontanandosi leggermente dal centro del campo tendato, dalle luci e dalla musica, ci si apre al silenzio del deserto, al cielo stellato e questo è qualcosa che ripaga pienamente tutta l’esperienza.

Cavalcare le dune di sabbia nel deserto di Dubai con bambini in 4x4

La nostra escursione nel deserto di Dubai con bambini è stata breve ma intensa. Ci rimane il ricordo bellissimo di una terra, gli Emirati, molto affascinante perché rappresenta una via di mezzo tra modernità e dimensione lontana dalla nostra quotidianità, come solo un deserto può offrire. Un’esperienza incredibile assolutamente da non perdere durante un viaggio a Dubai con bambini.

Per continuare con noi il racconto di viaggio negli Emirati Arabi non perdete questi articoli:

Abu Dhabi con bambini: informazioni utili e cosa vedere in un giorno. 

Dubai con bambini piccoli, cosa fare in 5 giorni

Dubai con bambini piccoli, informazioni utili al viaggio

Per seguire i nostri viaggi on the road con bambini nel mondo, ci trovate anche su Instagram.

Altre destinazioni di viaggi con bambini nel mondo:

Organizzare un viaggio in Vietnam con bambini: consigli utili

Vietnam con bambini: itinerario di 12 giorni

Cosa fare e cosa vedere a Pompei oltre agli scavi 

Maldive in guest house, cosa sapere prima di partire

Viaggio in Cambogia con bambini: itinerario di 12 giorni

Cosa vedere in Danimarca in 7 giorni: itinerario nello Jutland del sud

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

Verificato da MonsterInsights