Home » Dove andare in Grecia in autunno: alla scoperta dell’Epiro

Dove andare in Grecia in autunno: alla scoperta dell’Epiro

di Federica

Ormai lo sapete, la Grecia per noi è un grande amore e tornare in questa terra è una necessità da quando io e Gabriele eravamo ragazzi. E così quest’anno a novembre, complice la voglia di vedere la Grecia fuori dal solito immaginario di spiagge e di mare, siamo tornati nella regione dell’Epiro, nella parte nord-occidentale del paese, per fare un viaggio in Grecia fuori stagione in autunno. L’Epiro era già stata la meta del nostro viaggio estivo, e siamo ritornati per vedere questa zona vestita dei caldi colori autunnali.

Sì, perché l’Epiro è una delle regioni migliori dove ammirare il foliage in Grecia, farsi coccolare da un’atmosfera nostalgica e avvolgente, immergersi nella natura incontaminata tra tradizioni autentiche. Sebbene solitamente la Grecia sia sempre associata all’estate e alle spiagge, io sono qui proprio per dire – ancora una volta – che no, la Grecia non è solo mare e isole, e fare un viaggio in Grecia in autunno è meraviglioso se vi appassiona questo paese per la sua cultura e il suo stile di vita. Perché vivere la Grecia fuori stagione permette di immergersi a pieno nell’autenticità della cultura locale, che in Epiro è ben radicata e si percepisce tutta. Parola nostra che in Epiro ci siamo tornati due volte a distanza di tre mesi!

Andiamo quindi a scoprire la regione dell’Epiro Grecia, meta ideale dove andare in Grecia fuori stagione in autunno per osservare il foliage, le montagne che si preparano all’inverno, rallentare i ritmi e ritrovare il proprio tempo.

Dove andare in Grecia in autunno: Zagorochoria, Epiro 

A novembre siamo tornati nella zona dei Zagorochoria, una parte di Epiro arroccata sulle pendici montuose della catena del Pindo, a nord di Ioannina (la città principale di quest’area). La regione di Zagori, o Zagorochoria, è costituita da 46 villaggi di montagna, costruiti in pietra e immersi nella natura più incontaminata, tra monti, fiumi, boschi e ponti in pietra che caratterizzano quest’area per il suo vivere lento e in armonia con la natura.

Se venite nella regione di Zagorochoria in autunno, preparatevi a trovare villaggi estremamente tranquilli. Si va a Zagorochoria, Epiro in autunno per un turismo molto lento e consapevole. I villaggi più piccoli in autunno sono quasi deserti, le scuole sono state chiuse e quindi la popolazione “più giovane” non vive qui in maniera stabile. I locali vivono a Ioannina (massimo 40 km), e magari tornano nei villaggi di origine durante il week end, quindi non meravigliatevi se troverete poco movimento. Si tratta di un vivere pacato, senza fretta, per rigenerarsi e riprendere in mano il proprio tempo e vivere una Grecia estremamente autentica.

Villaggio di Koukouli, Zagori Epiro Grecia

Villaggio di Monodendri Zagori Grecia sentiero che conduce alle Gole di Vikos

Trekking nella natura nel villaggio di Monodendri Zagori Epiro Grecia

Epiro Grecia: Zagori, tra natura e tradizioni autentiche 

Per scoprire la Grecia fuori stagione in autunno siamo tornati nel villaggio di Vitsa, uno dei più belli tra i Zagorochoria, che si conferma un ottimo punto di partenza per visitare l’area di Zagori. Questa volta, per immergerci ancora di più nella vita locale, ci siamo affidati a Maria di Hotel En Chora Vezitsa, nel villaggio di Kato Vitsa (la parte bassa del paese), che ci ha ospitato tre giorni per scoprire la natura autunnale e le loro tradizioni autentiche. Qui a Hotel En Chora Vezitsa abbiamo rallentato i ritmi, rivisto chi avevamo già conosciuto in estate e ci siamo connessi ancora di più con i locali. Ci è sembrato di tornare in un posto che conoscevamo da tempo.

L’hotel En Chora Vezitsa è una stupenda casa in pietra in pieno stile di montagna, dove si osserva una grande cura per i dettagli e un’accoglienza famigliare. Sorge nella piazza centrale di Vitsa, di fronte ad un enorme platano di 600 anni. Qui la vita scorre lenta e in armonia con la natura.

Dove alloggiare a Zagori, Epiro Grecia, Hotel En Chora Vezitsa

Villaggio di Vitsa Epiro Grecia, durante l'autunno

Cooking class a Zagori, Epiro

Durante i nostri tre giorni a Vitsa abbiamo fatto una cooking class preparando l’alevropita, la tipica pita di Zagori (che non è quella del pita gyros), una pita con il formaggio feta, fatta con ingredienti semplici e che qui si trova praticamente in ogni casa. Le cooking class che Hotel En Chora Vezitsa propone sono pensate per coinvolgere i bambini di ogni età così da permettere loro di avvicinarsi alle tradizioni locali divertendosi. E poi, quale bambino non si diverte mettendo le mani in pasta?

Tradizioni locali di Zagori, Epiro in Grecia, cooking class per fare la pita di Zagori

Trekking per famiglie

Per chi visita Zagori con bambini piccoli, En Chora Vezitsa propone anche trekking in natura a misura di bambini. Proprio a due passi dall’hotel infatti parte uno dei trekking più facili di tutta Zagori, se venite con bambini piccoli e se non siete esperti camminatori di montagna questo è assolutamente da non perdere. Si parte dal villaggio di Vitsa per il sentiero “Scala di Vitsa” che attraversa il bosco su un percorso in pietra e scende fino al ponte di Misiou, all’interno della gola di Vikos. Dal ponte di Misiou, si prosegue un’altra ora circa fino al ponte di Kokkori, da cui è possibile tornare in auto senza rifare tutto il percorso a piedi. Avevamo già fatto questo trekking in estate, ma farlo con chi in questo territorio ci è nato e cresciuto è stata tutta un’altra esperienza. Nel trekking siamo stati accompagnati da Tassos di Katikia Zagori, che ci ha raccontato la storia di Vitsa, nato come villaggio nel 13. secolo sotto l’impero Ottomano. In realtà, tutta la zona di Zagori è sempre stata indipendente dagli ottomani e molto ricca, come testimoniano le imponenti case in pietra che caratterizzano tutta questa zona. Durante il trekking abbiamo fatto una caccia al tesoro nel bosco per coinvolgere i nostri bimbi, goderci la natura, e raccogliere i funghi!

Il valore aggiunto di scoprire i luoghi con i locali è quello di avere una prospettiva diversa nella scoperta. Infatti, in occasione di questo trekking con Maria e Thassos abbiamo osservato un punto panoramico bellissimo sulla gola di Vikos che in estate avevamo ignorato!

Trekking facile con bambini a Scala di Vitsa a Zagori Epiro Grecia

Trekking a Zagori in Epiro Grecia verso il Ponte di Misiou e le gole di Vikos

L’Epiro è montagna che si presta perfettamente per trekking e sentieri di ogni livello. Per scoprire la Grecia fuori stagione in autunno (ma perfetta in ogni stagione) segnalo la presenza di Epirus Trail, un app scaricabile su qualsiasi dispositivo con informazioni su percorsi e aree di sosta (attrezzate e non, quindi bisogna studiare bene i percorsi e all’occorrenza portare tutto il necessario) sui 370 km di sentieri di montagna che attraversano l’Epiro, Grecia. Si tratta del più lungo itinerario escursionistico mai sviluppato in Grecia. Molti dei percorsi che attraversano l’Epiro sono organizzati per essere svolti in giornata, per fare tutti i 370 km si contano circa 25 giorni.

Per trekking guidati a Zagori vi consiglio di rivolgervi a Tassos di Katikia Zagori che è guida e conosce perfettamente il territorio.

Trekking facile per bambini a Vitsa, Zagori Epiro Grecia

Zagori, Epiro: altre attività per famiglie

Un’altra esperienza che abbiamo fatto con Maria di Hotel En Chora Vezitsa e Tassos di Katikia Zagori è stato un workshop di osservazione della natura del posto. Thassos è docente di biologia e propone per le famiglie con bambini l’osservazione al microscopio facendo disegnare ai bambini ciò che osservano. “Guarda e disegna”, per stimolare proprio l’immaginazione e la creatività dei più piccoli. Tassos adatta le sue spiegazioni in base all’età dei bimbi, ma  sono molto interessanti anche per gli adulti. I bambini sono liberi di osservare e disegnare in tutta la loro creatività.

**Queste attività sono state organizzate in collaborazione con Hotel En Chora Vezitsa e Katikia Zagori, situati entrambi nel villaggio di Vista Zagori, che consiglio come base ideale per scoprire la zona dei Zagorochoria, Epiro, i suoi incantevoli villaggi e le sue tradizioni.

Se avete trovato ispirazione per il vostro prossimo viaggio in Grecia, volendo osservare questo paese da una prospettiva diversa, potete prenotare il vostro soggiorno a Vitsa, Epiro direttamente da questo link oppure prenotando la stupenda Katoikia Zagori.

Per maggiori informazioni sulle esperienze, potete contattare direttamente Maria dell’hotel En Chora Vezitsa sul loro sito web.

Per scoprire di più su Zagorochoria, Epiro Grecia vi rimando a questo articolo approfondito di cosa fare e cosa vedere a Zagori, dal nostro viaggio estivo (anche perché Zagori è meta perfetta per l’estate per coniugare montagna e mare):

Zagoria, cosa vedere in una Grecia insolita e autentica

Ci tengo a dire questo: Zagori in autunno offre dei colori magici, e noi abbiamo amato i villaggi di Papigo, Monodendri, Vitsa, Koukouli proprio perché immersi in un’atmosfera lenta e nostalgica. D’estate queste zone sono speciali, ma lo sono altrettanto in autunno. Giudicate voi dalle immagini se l’autunno non è una stagione meravigliosa per visitare Zagori, Epiro Grecia!

Grecia fuori stagione autunno Zagorochoria Epiro

Che viaggiate con bambini oppure no, mi raccomando a non partire mai senza assicurazione di viaggio. 

Per i lettori di Viaggiatorisicresce è riservato un codice sconto del 10% su qualunque polizza viaggio con Columbus AssicurazioniA questo link potete acquistare la vostra assicurazione di viaggio Columbus con il 10% di sconto (oppure inserendo il codice sconto BTG032 in fase di acquisto).

Grecia in autunno: la regione di Tzoumerka Epiro 

Dopo Zagori, il nostro viaggio in Grecia fuori stagione in autunno è continuato in un’altra zona dell’Epiro. Siamo andati a scoprire l’area di Tzoumerka, che prende il nome dall’omonima catena montuosa a sud-est di Ioannina.

Tzoumerka è un cuore fatto di montagne, cascate, fiumi e natura allo stato puro con cime che superano i 2.000 metri e villaggi fatti di pietra e incastonati nella roccia. Una Grecia completamente diversa dall’immaginario comune, dove c’è così tanto da scoprire! Le montagne di Tzoumerka sono state per noi la conferma di quanto sia un peccato fermarsi agli stereotipi in viaggio (Grecia = isole e mare), mentre è necessario (avere la voglia di) andare a scoprire le realtà di cui si parla di meno per scoprire la bellezza autentica dei luoghi.

E la Grecia, con l’Epiro, conferma quante cose stupende ci sono da scoprire in questo meraviglioso paese.

Se avete voglia di visitare l’Epiro in Grecia vi aiuto a pianificare il vostro viaggio su misura con una delle nostre consulenze viaggio. Potete optare per una consulenza per delineare il vostro itinerario personalizzato oppure una consulenza smart per ricevere consigli mirati sulla destinazione, consigli pre-partenza o magari schiarirvi le idee sull’itinerario da voi ideato. Per una consulenza di viaggio su misura, scrivetemi su info@viaggiatorisicresce.it.

Tzoumerka Epiro Grecia

foto di @hotel_rodami

Grecia fuori stagione autunno

Grecia fuori stagiore autunno, Cascate di Kouiasa Tzoumerka Epiro Grecia

Il nostro punto di partenza per visitare Tzoumerka è stato il villaggio di Kalentzi, dove abbiamo soggiornato presso Hotel Rodami. Tzoumerka è un’area ricchissima da scoprire, una destinazione vergine dal punto di vista turistico. Qui si può coniugare benissimo la montagna e la natura, con il mare che dista solo un’ora di auto e tanta storia e archeologia. Noi abbiamo trascorso a Tzoumerka solo tre giorni e ci siamo innamorati delle cascate di Klifki, le cascate di Kouiasa, abbiamo visto i bellissimi monasteri di Kipina e di Tzouka e il nostalgico villaggio di Kalarrytes. Un assaggio, sperando di tornare presto da queste parti!

Per scoprire Tzoumerka, Epiro, cosa vedere e cosa fare, e quali sono gli itinerari di viaggio consigliati partendo proprio da questa zona di Epiro nel nord della Grecia, trovate tutto in questo articolo dettagliato:

Tzoumerka Epiro, la Grecia che non ti aspetti

Allora, vi abbiamo incuriosito a visitare la Grecia in autunno fuori stagione? Se si, fatecelo sapere nei commenti e condividete l’articolo con altri appassionati di Grecia come noi!

Se ancora non lo fate, seguiteci su Instagram per scoprire i nostri viaggi on the road con bambini, molti dei quali ci vedranno tornare sempre nella nostra amata Grecia.

Altri articoli sull’Epiro Grecia:

Epiro Grecia cosa vedere: itinerario di due settimane 

Metsovo, un gioiello tra le montagne dell’Epiro

Cosa vedere a Preveza, una Grecia tutta da scoprire

Vi possono interessare anche:

7 cose da sapere prima di un viaggio in Cambogia in famiglia

Cosa fare e cosa vedere a Pompei oltre agli scavi

Atene in due giorni, itinerario insolito nella capitale greca

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

Verificato da MonsterInsights