Home » Grecia con bambini, 7 idee di viaggio in famiglia

Grecia con bambini, 7 idee di viaggio in famiglia

di Federica

La Grecia è per noi una seconda casa, una terra il cui richiamo è ormai molto forte da anni, da quando ho studiato neo-greco all’università, e mi sono letteralmente innamorata di questa lingua e di questa cultura. I nostri viaggi in Grecia sono iniziati esattamente vent’anni fa, io e Gabriele l’abbiamo girata tantissimo in coppia, e non potevamo che fare della Grecia un ritorno sicuro anche con i nostri bimbi. La Grecia è un paese poliedrico ed è perfetto per un viaggio con bambini di ogni età, che siate alla ricerca di mare, natura, storia, villaggi autentici e cultura accogliente che vi farà sentire a casa. Se state pensando ad un viaggio in Grecia con bambini, ma non sapete cosa scegliere tra la miriade di luoghi possibili, in questo articolo trovate sette idee dove andare in Grecia con bambini, tra isole e terraferma.

Villaggio di Lefkes, isola di Paros Grecia

Grecia con bambini dove andare 

Premesso che alcuni di questi luoghi di cui vi parlo li abbiamo visitati prima di diventare genitori, tra questi nostri suggerimenti trovate ciò che solitamente si cerca da un viaggio in Grecia con bambini, un mare bellissimo, spiagge a misura dei più piccoli, ma allo stesso tempo luoghi autentici, paesini dove avvicinarsi alla vera cultura greca, e anche servizi che possano fare stare sicuri i genitori in caso di necessità. Quindi, se siete alla ricerca di consigli sulla Grecia con bambini dove andare, questo articolo vi darà sicuramente qualche suggerimento utile!

Paros

Paros è stato il nostro primo viaggio in Grecia in tre e non posso che consigliare quest’isola per famiglie con bambini. Offre le caratteristiche ideali per un viaggio in Grecia con bambini, anche piccolissimi. Spiagge di sabbia fine e dorata, mare cristallino e degradante a misura dei più piccoli, servizi e parchi gioco rendono Paros una meta molto consigliata per le famiglie. Negli ultimi anni Paros sta crescendo moltissimo in termini turistici, questo vuol dire maggiore visibilità, più gente e servizi, ma rimane comunque un’ottima isola da vivere con bambini di ogni età. Per raggiungere Paros il modo più comodo è volare su Mykonos (l’isola più vicina collegata con voli diretti all’Italia), oppure Santorini e Atene, e poi spostarsi in traghetto. Paros è abbastanza grande e per visitare le sue meraviglie vi consiglio il noleggio di una macchina. Vi ricordo che, viaggiando con bambini, è possibile imbarcare gratuitamente il seggiolino in aereo, così da risparmiare poi sul costo dell’autonoleggio in loco. Per visitare Paros con bambini vi consiglio almeno dieci giorni, così da esplorare le sue spiagge stupende, ma anche i villaggi di Lefkes, Marpissa e Prodromos, dei veri e propri gioiellini. Anche la capitale dell’isola Paroikia è molto vivibile con i piccoli al seguito, e non distante dal porto c’è un grande parco giochi che vi consiglio assolutamente per i vostri bimbi!

In caso di necessità a Paroikia trovate anche ottimi centri medici (privati). A tal proposito, vi ricordo di non partire mai senza un’assicurazione di viaggio, anche se si tratta di “viaggi vicino casa”, come la Grecia.

Per i lettori di Viaggiatorisicresce è riservato un codice sconto del 10% su qualunque polizza viaggio con Columbus AssicurazioniA questo link potete acquistare la vostra assicurazione di viaggio Columbus con il 10% di sconto (oppure inserendo il codice sconto BTG032 in fase di acquisto).

La zona migliore per soggiornare a Paros in famiglia è Livadia, a due passi da una delle migliori spiagge dell’isola e in posizione ottimale per visitarla tutta. Se volete prenotare il vostro alloggio a Paros, potete farlo scegliendo Diplos Studios, a due passi dal lungo mare di Livadia e a mezz’ora di camminata dal centro di Paroikia. Noi con nostro figlio di due anni abbiamo amato il nostro alloggio a Paros Diplos Studios! Se invece state cercando altre soluzioni di alloggio a Paros, potete dare un’occhio direttamente su Booking!

Per scoprire meglio Paros, vi consiglio la lettura di questi articoli:

Paros con bambini, le migliori spiagge

Cosa vedere a Paros, i villaggi dell’entroterra

Naxos

Naxos e Paros sono due isole molto simili, oltre che geograficamente vicine, e spesso l’accoppiata perfetta per chi cerca una meta dove andare in Grecia con bambini. Naxos è abbastanza grande, quindi per girarla è consigliato noleggiare un’auto, ma la buona notizia è che Naxos è abbastanza concentrata per chi la visita con bambini piccoli, perché le zone migliori sono sulla costa ovest, una dopo l’altra. Infatti, la costa ovest di Naxos (quella che guarda Paros) è ricca di spiagge dorate, mare cristallino che degrada lentamente, e tanti servizi. La costa est, invece, è più selvaggia e ventosa con spiagge non attrezzate e quindi meno battute dalle famiglie con i piccoli. Vale, tuttavia, la pena di considerarle se viaggiate con bambini più grandi. Per chi visita Naxos con bambini piccoli, le spiagge da non perdere sono Aghios Prokopios, Aghia Anna e Plaka, con distese di sabbia, spiagge attrezzate e mare dai colori mozzafiato. Sebbene Naxos sia davvero stupenda e una delle migliori isole greche da vivere con bambini, vi devo anche dire che Naxos è molto ventosa in generale, qui il meltemi (il vento dell’Egeo), può essere molto forte e l’acqua del mare anche a luglio può essere parecchio fredda (dopo tanti viaggi in Grecia, io e Gabriele l’acqua fredda di Naxos in pieno luglio ce la ricordiamo benissimo!). Tenetene conto se pensate a Naxos con bambini molto piccoli!

Come arrivare a Naxos: volando sulla vicina Mykonos (o anche Santorini) che hanno voli low-cost diretti con l’Italia.

Cosa vedere assolutamente a Naxos: la Chora di Naxos, la sua Portara (anche qui molto molto vento), ma anche i villaggi dell’entroterra, tra cui Melanes, Filoti e Apeiranthos, questi ultimi due meravigliosi!

A Naxos noi abbiamo soggiornato ad Aghios Prokopios, che vi consiglio in particolare con bambini perché proprio sulla costa, tra l’altro ci sono tra le migliori spiagge dell’isola per i più piccoli. Se invece cercate altre soluzioni di alloggio, qui trovate un’ampia gamma di alloggi a Naxos.

Se per il vostro viaggio in Grecia con bambini siete alla ricerca di un noleggio auto, vi consiglio di dare un occhio sul sito Discover Cars, uno dei migliori comparatori di prezzi per autonoleggio in tutto il mondo, che lavora con agenzie locali e offre prezzi molto vantaggiosi. Per il vostro auto noleggio in Grecia potete prenotare direttamente su Discover Cars.

In questo articolo scoprite tutto sul nostro viaggio a Naxos: Cosa fare a Naxos, l’isola più grande delle Cicladi

Naxos Cicladi Grecia, Portara di Naxos sull'Egeo.

Epiro 

Come avrete capito, noi amiamo la Grecia più vera ed autentica, e da un anno ci siamo innamorati dell’Epiro, regione nel nord-ovest della terraferma greca (al confine con l’Albania), che rappresenta un’idea perfetta per un viaggio in Grecia con bambini dove andare se si cerca una meta ricca di cose da fare. L’Epiro è terra di montagna aspra, di natura pura, di fiumi e cascate, ma anche di spiagge meravigliose, di siti archeologici molto interessanti, di mare che non ha nulla da invidiare a quello delle isole più conosciute. Anzi, l’Epiro rimane ancora una destinazione greca molto autentica e poco battuta, che io vi consiglio vivamente di prendere in considerazione per un viaggio in Grecia con bambini.

Che cosa non potete proprio perdere in Epiro? Noi abbiamo lasciato il cuore tra le montagne di Zagori o Zagorochoria. Si tratta di 46 villaggi arroccati ai piedi della catena montuosa del Pindo, tra natura, fiumi, sentieri e percorsi fuori dal turismo di massa, villaggi autentici dove regna una quiete incredibile. Pur essendo immersi in una Grecia insolita, con un’ora di macchina da Zagori si raggiunge la meravigliosa costa dell’Epiro, per continuare il viaggio al mare. Come raggiungere l’Epiro dall’Italia? Il modo migliore è farlo in traghetto con la propria auto fino ad Igoumenitsa, e poi, dopo una sosta nella bellissima città di Ioannina, raggiungere uno dei bellissimi villaggi di montagna di Zagori. Noi vi consigliamo il villaggio di Vitsa, uno dei più belli, da cui esplorare le gole di Vikos, altri villaggi autentici, immergersi nella natura e fare attività outdoor. Per soggiornare a Vitsa, Zagori (Epiro) vi consiglio due strutture bellissime che vi faranno sentire come a casa: En Chora Vezitsa, Vitsa Zagori oppure la bellissima Katikia Zagori, Vitsa Epiro.

Se siete ala ricerca di altre soluzioni di alloggio, qui trovate un’ampia gamma di alloggi in Epiro, Grecia!

Per scoprire meglio cosa fare nella regione di Zagori, Epiro, in questi articoli trovate tanti spunti:

Epiro Grecia cosa vedere in due settimane

Zagori, cosa vedere in una Grecia insolita

Famiglia in viaggio nel villaggio di Papigo Epiro Grecia

Ad un’ora di auto dalla regione di Zagori, Epiro si trova un’altra zona prettamente naturalistica che vi consiglio se state cercando una meta alternativa rispetto ai soliti luoghi dove andare Grecia con bambini, e se siete disposti ad andare oltre l’immaginario comune di questo paese. Rimanendo sempre tra le montagne dell’Epiro, la regione di Tzoumerka è perfetta per un viaggio in famiglia per chi cerca natura incontaminata, cascate, trekking e sentieri, antichi monasteri e villaggi di un tempo. Un viaggio a Tzoumerka, Epiro è ideale per gli amanti di attività outdoor e rafting, da qui potete raggiungere luoghi meravigliosi come le Meteore, ma anche il mare meraviglioso di Preveza ad un’ora di strada circa. Per viaggio in Grecia con bambini, potreste optare per un itinerario tra Zagori, Tzoumerka e poi la costa dell’Epiro, itinerario perfetto per l’estate, tra mare e montagna! Vi lascio l’articolo dettagliato sulla regione di Tzoumerka, con alcune idee per itinerari di un giorno, se l’Epiro vi sta incuriosendo: Tzoumerka Epiro, la Grecia che non ti aspetti.

Ovviamente quando si parla di Grecia, non possiamo non pensare al mare e alla spiaggia. E in Epiro c’è anche questo. Per la nostra vacanza di mare in Epiro, abbiamo scelta Preveza e dintorni, una zona con spiagge di sabbia e non solo, attrezzate e non, quindi ce n’è davvero per tutti i gusti. La città di Preveza è vivibilissima e a misura di famiglie, ci sono tante attività e cosa da fare nei dintorni. Considerate che a pochi chilometri da Preveza si trova la spiaggia più lunga di tutta la Grecia, Monolithi, con i suoi 21 chilometri totali. Preveza è secondo noi una destinazione perfetta per chi cerca una meta in Grecia con bambini, se vi interessa scoprire di più su Preveza e la costa dell’Epiro in questo articolo trovate i nostri consigli: Cosa vedere a Preveza

Kos 

Kos è un’isola del Dodecanneso perfetta per famiglie con bambini piccoli, perché offre spiagge di sabbia, mare cristallino, centri con tutti i servizi pur non perdendo la sua autenticità nei villaggi dell’entroterra. Kos è molto turistica, è un’isola grande e abbastanza battuta dal turismo nord-europeo, ma è un’ottima meta per famiglie perché è collegata con voli diretti low-cost a diverse città italiane. Una grande comodità, quando si viaggia con bambini piccoli! Kos offre di tutto, spiagge e mare cristallino, villaggi meravigliosi, natura per i bambini, storia e tante attività. Per il vostro soggiorno a Kos con bambini, vi consiglio di prediligere la zona di Kefalos e Aghios Stefanos, perché più tranquille rispetto alle più gettonate Kos Town e Kardamena. Si trovano spiagge di sabbia dorata, zone di mare molto tranquille, come ad esempio proprio la spiaggia di Aghios Stefanos a misura di bimbi molto piccoli (nostra figlia ha iniziato a camminare proprio sulle spiagge di Kos). Essendo un’isola abbastanza grande, a Kos è presente un ospedale che è il riferimento per le isole della zona.

Spiagge di Kos perfette per bambini piccoli

Per dormire a Kos con bambini vi consiglio Savvas Studios dove abbiamo trovato tantissima ospitalità e cordialità nella proprietaria Chrisoula. Altrimenti, potete trovare un’ampia selezione di alloggi a Kos direttamente su Booking!

Per scoprire meglio l’isola di Kos, cosa vedere, dove mangiare e dove andare con bambini piccoli, in questi articoli trovate diversi consigli:

Kos con bambini, le spiagge più belle

Cosa fare a Kos con bambini

Kos con bambini, informazioni utili al viaggio

Rodi

Rimanendo tra le isole del Dodecanneso, quando si parla di Grecia con bambini dove andare, non si può non parlare di Rodi, l’isola più grande del Dodecanneso, conosciuta anch’essa per le sue spiagge dorate e il suo mare cristallino. Rodi si raggiunge con voli diretti dall’Italia durante la stagione estiva. L’isola è grande quindi se avete voglia di scoprirla noleggiate un’auto. A Rodi siamo stati prima dei bambini, ci ha affascinato per il suo flair medievale e i suoi accenni di carattere islamico con le moschee a Rodi città, ma è anche un’isola molto frequentata dal turismo di massa, quindi preparatevi a trovare luoghi molto affollati. Per visitare Rodi con i vostri bimbi vi consiglio almeno dieci giorni, e queste cose da non perdere. Tra le spiagge di Rodi visitate sicuramente Agathi Beach, attrezzata con sabbia dorata e mare cristallino, la spiaggia di Tsambika, e la Sposa del Sole Beach, nel piccolo villaggio di Gennadi. Quest’ultima è una spiaggia di ciottoli, dove il mare non degrada lentamente quindi più consigliato per bimbi più grandi, ma allo stesso tempo si trova in una location stupenda, molto tranquilla, con spiaggia larga e ombreggiata con una piccola pineta, insomma una piccola oasi di pace anche in pieno agosto!

Ecco cos’altro non perdere a Rodi con i bambini: la cittadina di Lindos con la sua antichissima acropoli, Rodi città, il monastero di Tsambika (se i bimbi hanno voglia di salire circa 300 gradini su un sentiero non facilissimo) da cui si gode di un panorama incredibile dell’isola, ma anche la valle delle Farfalle e le sette sorgenti  di acqua dolce per un po’ di refrigerio durante le calde giornate estive.

Se vi state chiedendo dove alloggiare a Rodi, come prima cosa vi sconsiglio Faliraki, zona di movida abbastanza caotica. Preferite piuttosto Lindos per alloggiare a Rodi, dove ci sono sia hotel attrezzati che i tipici studios con cucina, ed è un centro molto carino da vivere. Per il vostro alloggio a Rodi, vi consiglio:

Villa Vasilia, Lindos Rodi 

Villa Nouna, Lindos Rodi

Lindian Ethos, Lindos Rodi

Per altre soluzioni di alloggio a Rodi qui potete trovare un’ampia selezione di hotel e appartamenti a Rodi!

Qui trovate un approfondimento su cosa fare a Rodi: Rodi cosa fare nell’isola più grande del Dodecaneso

Spiaggia di Agathi perfetta per famiglie con bambini a Rodi Grecia

Peloponneso 

I nostri viaggi sul Peloponneso sono stati probabilmente tra i più belli mai fatti in Grecia. Se vi state interrogando su una meta in Grecia dove andare con bambini, questa parte del continente greco merita eccome di essere presa in considerazione perché è… a dir poco stupenda! Dopo tre viaggi sul Peloponneso, considero questa zona di Grecia una delle più belle in assoluto! Come avete capito, quindi, non basta un viaggio sul Peloponneso, ma è sicuramente un ottimo viaggio con cui iniziare ad esplorare la Grecia con bambini!

Un viaggio nel Peloponneso è sicuramene un viaggio itinerante, on the road, quindi la cosa migliora è arrivare qui con la propria auto (via mare o via terra) e partire per l’esplorazione di una delle tante zone. Io qui vi suggerisco due delle tre punte del Peloponneso, Mani e Messenia, all’estremo sud, due regioni che offrono degli scenari incredibili, diversi tra loro e stupendi. Iniziamo con la seconda punta del Peloponneso, il Mani, terra aspra, arida e brulla, caratterizzata da coste frastagliate, ma anche spiagge perfette per bambini piccoli, calette nascoste, torrioni in pietra e villaggi dove – letteralmente – è stata fatta la Grecia moderna. Nel Mani non perdete i villaggi di Areopoli, Gytheio, Limeni per un mare da favola, il villaggio fantasma di Vathia. Un viaggio nel Mani è un viaggio in una Grecia lenta, fatto di chilometri di strada che vi faranno fermare spesso perché la terra brulla vi chiama a sé, vi chiede tempo, e voi non potrete fare altro che concederglielo quel tempo lento, il Mani lo merita tutto. Il mio consiglio è quello di prevedere nel Mani almeno una settimana, ma poi da qui non c’è troppa strada per raggiungere altri luoghi meravigliosi nel sud del Peloponneso come la rocca medievale di Monemvasia, oppure la città di Nafplio, la stupenda Elafonissos o il teatro di Epidauro.

Se cercate un consiglio al volo di dove soggiornare sulla penisola del Mani, posso consigliarvi vivamente Cavo Grosso Bungalow, appartamenti attrezzati in zona Gytheio, a 5 minuti dalla bellissima spiaggia di Mavrovouni.

Per un’idea di viaggio nel Mani, Peloponneso qui trovate il nostro itinerario completo: Peloponneso con bambini, itinerario di una settimana nel Mani.

spiaggia di Limeni nella penisola del Mani, Peloponneso Grecia

Di fronte alla brulla penisola del Mani, c’è la verde Messinia, la regione di Kalamata e delle sue squisite olive! Con i suoi paesaggi decisamente meno aspri, la Messenia offre spiagge di sabbia dorata, villaggi stupendi come Kardamily, la baia di Gialova, le cascate di Polylimnio per attività outdoor, e le stupende cittadine di Pylos, Methoni e Koroni che non dovete assolutamente perdere durante un viaggio sul Peloponneso meridionale. Se vi incuriosisce scoprire qualcosa in più sulla Messenia, qui trovate le nostre tappe scoperte con un itinerario di una settimana:

Peloponneso: cosa vedere in Messenia, la regione di Kalamata

Per alloggiare in Messinia noi abbiamo scelto Villa Nostos, fuori dal centro di Koroni, molto consigliato!

Se, invece, state cercando altri alloggi in Messinia, potete dare un’occhiata direttamente su Booking!

Villaggio di Oytilo nella regione della Messenia sul Peloponneso, Grecia

Creta

Creta è l’isola greca più grande, è tra le mete più classiche quando si parla di Grecia con bambini dove andare, perché poliedrica, piena di servizi, ha due aeroporti Chania e Heraklion collegati con voli diretti all’Italia, meravigliose spiagge di sabbia, alcune delle quali tra le più conosciute in Grecia, hotel family-friendly e strutture di ogni livello, offrendo davvero una scelta molto variegata di cose da vedere in famiglia. Abbiamo visitato Creta ormai troppi anni fa, in un meraviglioso viaggio on the road ad ottobre, e da mamma viaggiatrice mi sento di darvi questi consigli. Considerate Creta per un viaggio on the road dove fare strada, perché altrimenti vi perdereste l’anima dell’isola. Mettete a calendario almeno dieci giorni, meglio due settimane. Dividete l’esplorazione dell’isola per zona est e zona ovest: entrambe offrono spiagge stupende, monasteri, villaggi ricchi di storia e natura da esplorare. A Creta potrete fare una vacanza perfetta per famiglie, ma io personalmente eviterei luglio e agosto, soprattutto con bambini piccoli, perché fa molto caldo ed è troppo affollata. Considerate Creta per un viaggio in primavera o autunno, magari durante la Pasqua ortodossa, ve la godrete molto di più! Dirvi cosa visitare a Creta con bambini mi farebbe riempire questa pagina, ma sono a vostra disposizione per una consulenza di viaggio personalizzata per un itinerario di viaggio a Creta su misura!

Noi abbiamo amato soggiornare a Aghios Nikolaos e a Chania, ma qui potete trovare tante idee per il vostro soggiorno a Creta!

Prima di concludere, aggiungo un’altra destinazione, ancora poco conosciuta e molto poco battuta, quindi sinonimo di autenticità greca: il Pelion, una penisola non troppo lontana dalle più conosciute isole Sporadi, un gioiello meraviglioso della terraferma greca. Se vi incuriosisce scoprire qualcosa di più del Pelion in Grecia, leggete questo articolo: Pelion Grecia, cosa vedere tra mare e villaggi di montagna.

Vi abbiamo ispirato qualche destinazione per il vostro prossimo viaggio in Grecia con bambini? Fatecelo sapere nei commenti!

Per idee di viaggio con bambini, soprattutto in Grecia, seguiteci sui social dove condividiamo i nostri itinerari on the road con i nostri bimbi, molti dei quali proprio in terra ellenica!

Volete organizzare un viaggio in Grecia con i vostri bimbi, magari in luoghi meno conosciuti e autentici? Sono qui per supportarvi nella creazione del vostro itinerario di viaggio personalizzato in qualità di consulente viaggi. Con una della mie consulenze di viaggio vi supporto nella definizione del vostro itinerario in base alle vostre esigenze e ai vostri tempi, con consigli personalizzati basati su tanti anni di viaggi in Grecia e cercando per voi le soluzioni di viaggio più adatte alla vostra famiglia. Per una consulenza personalizzata di viaggio, potete scrivermi a info@viaggiatorisicresce.it.

Altri luoghi da conoscere in Grecia:

Atene in due giorni, itinerario insolito nella capitale greca

Metsovo, un gioiello tra le montagne d’Epiro

Pelion Grecia, cosa vedere tra mare e villaggi

Zagori, cosa vedere in una Grecia insolita e autentica

15 viaggi con bambini piccoli all’estero tra Europa e mondo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

Verificato da MonsterInsights