Kos è la terza isola per grandezza del Dodecaneso, dopo Rodi e Karpathos, si trova nella parte sud-orientale del Mar Egeo ed è vicinissima alla costa turca. Isola di storia antica, ricca di cultura e archeologia, Kos non è solo movida, ma è un’isola perfetta anche per famiglie con bambini piccoli. All’apparenza non è l’isola più autenticamente greca, perché richiama un turismo abbastanza di massa (rispetto a tante altre isole), ma è proprio questo sviluppo turistico che le consente di accogliere diversi tipi di viaggiatori e offrire tanti servizi a portata di famiglie. Se state pensando ad una vacanza a Kos con bambini, in questo articolo trovate informazioni utili sull’isola, tra cui dove alloggiare a Kos con bambini e come muoversi a Kos.
Indice
Kos, requisiti di ingresso
A partire dal 1 maggio 2022 non è più richiesta alcuna documentazione Covid per l’ingresso in Grecia. Non sono più obbligatori né Green Pass, né la compilazione del PLF (Passenger Locator Form) ma solo un documento valido di identità. Che ne dite, siete pronti a partire per la Grecia con bambini?
Kos con bambini: quando andare
Quando si parla di Grecia la mente va subito ad un viaggio estivo. E come darvi torto, perché tutta la Grecia ha spiagge meravigliose e un mare sorprendente. Per una vacanza a Kos con bambini vi consiglio di prediligere per l’estate giugno come mese migliore. Le temperature sono calde ma non eccessive e non vi è molto affollamento. Noi siamo stati a Kos la prima settimana di giugno, l’acqua del mare non era caldissima (ma è sempre soggettivo), ma si stava benissimo perché le spiagge erano quasi deserte! In alternativa, settembre è un altro buon mese, quando il mare è più caldo rispetto a inizio estate, evitando i mesi centrali di luglio e agosto.
Dove alloggiare a Kos con i bambini
L’isola offre ampie possibilità di sistemazioni, dai tipici studios greci, ad hotel e resort. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche. Se vi state chiedendo dove alloggiare a Kos con i bambini io vi consiglio la zona di Kefalos, ricca di infrastrutture e servizi e dove ci sono tra le migliori spiagge di sabbia dell’isola. Noi abbiamo alloggiato presso Savvas Studios ad Aghios Stefanos (località Kefalos). Si tratta di monolocali con angolo cottura, forno a microonde, frigorifero, zona pranzo interna e verandina esterna, aria condizionata e wi-fi incluso. Gli alloggi, semplici ma confortevoli, godono di una posizione strategica fronte mare ad Aghios Stefanos. Appena usciti dall’alloggio vi è una spiaggia attrezzata (ma se ci andate con bambini molto piccoli che gattonano e mettono tutto in bocca, non perdeteli di vista perché la sabbia è un po’ grossolana e con pietre). Spostandosi di 15 minuti a piedi da qui si giunge alla spiaggia di sabbia di Aghios Stefanos, che è una delle più consigliate secondo noi con bimbi piccoli.
Savvas Studios offre la possibilità della colazione inclusa, parcheggio a due passi dall’alloggio, e un mini-market aperto fino a tarda sera. Per la vostra vacanza a Kos con bambini ve lo consiglio per posizione logistica, per l’accoglienza della proprietaria e l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se, invece, siete in cerca di altre soluzioni di alloggio a Kos, qui trovate numerose offerte di Booking per dormire a Kos.
Kos, come muoversi sull’isola
Per la vostra vacanza a Kos con bambini vi consiglio di noleggiare un’auto per poter scoprire al meglio l’isola. Vi consiglio il portale di autonoleggio Discover Cars, un sito di comparazione di prezzi e servizi gestiti da operatori locali che propone ottimi prezzi. In base al periodo e che scegliate di aggiungere seggiolini auto (in base all’età dei bambini oppure se non li portate con voi da casa), il prezzo può variare. Quindi vi consiglio di fare una simulazione sul sito di Discover Cars e selezionare il servizio più idoneo alle vostre esigenze per il vostro autonoleggio sull’isola di Kos. Se scegliete di ritirare l’auto a noleggio in aeroporto, la posizione è molto comoda per la consegna e il drop-off.
Miraccomando, non partite mai senza assicurazione di viaggio, anche se si tratta di Europa e soprattutto con bambini:
Per i lettori di Viaggiatorisicresce è riservato un codice sconto del 10% su qualunque polizza viaggio con Columbus Assicurazioni. A questo link potete acquistare la vostra assicurazione di viaggio Columbus con il 10% di sconto (oppure inserendo il codice sconto BTG032 in fase di acquisto).
Consigli utili per guidare a Kos
Noleggiare un’auto a Kos è semplice ma ci sono delle considerazioni da fare se state pensando di visitare qualche isola vicina. Infatti, è importante sapere che l’assicurazione dell’autonoleggio non copre il trasporto su traghetto o aliscafo (vale anche per le auto private). Se decidete quindi di recarvi su un’altra isola con l’auto a noleggio non sarete assicurati e non è possibile acquistare una copertura assicurativa a parte.
Seconda la nostra ultima esperienza a Kos, consiglio (ove possibile) di richiedere la consegna dell’auto a noleggio a Kos con il pieno. Noi abbiamo ritirato l’auto con carburante a metà serbatoio, e abbiamo dovuto ovviamente riconsegnarla allo stesso livello, ma l’indicatore del livello carburante non funzionava e quindi alla stazione di servizio abbiamo riempito molto di più di quanto avremmo dovuto, spendendo più soldi di carburante!
Ultimo consiglio: in Grecia le regole per immettersi nelle rotonde sono diverse rispetto all’Italia. Vige, cioè, la regola di dare precedenza a chi si sta per immettere nella rotatoria, anche se si sta già circolando all’interno della stessa!
Vacanza a Kos con bambini, cosa mettere in valigia
A Kos trovate di tutto per i bambini perché i grandi supermercati sono ovunque. Per comodità e per non perdere tempo alla ricerca di prodotti specifici per i bimbi, vi consiglio di portare con voi il necessario a cui siete abituati. Quindi, se dovessi consigliarvi cosa mettere in valigia per una vacanza a Kos con bambini, questo non deve mancare:
-medicinali abituali (antipiretico, antistaminico, anche per eventuali reazioni al sole, antidolorifico, soluzioni fisiologiche, gocce per le orecchie, prima e dopo punture delle zanzare, antibiotico generico);
-cappellini, maglie anti-uv e creme solari specifiche (se i vostri bimbi hanno particolari esigenze di pelli sensibili), non sottovalutate il sole ai primi di giugno perché fa già molto caldo;
-scarpe per eventuali spiagge di ciottoli (per bimbi più grandi).
Come arrivare a Kos
Kos è raggiungibile da diversi aeroporti italiani con voli diretti. Noi abbiamo viaggiato con volo diretto Ryanair per Kos da Bari. Si può raggiungere anche con collegamenti dalla terraferma da Atene, ma dovrete calcolare circa 10 ore di navigazione e insomma, non è il modo migliore. In alternativa, si può volare su altre isole del Dodecaneso (ad esempio Rodi o Karpathos) e proseguire per Kos via mare.
Kos con bambini: quanto tempo dedicarle
Dipende. Per posizione strategica, Kos è un buon punto di partenza per esplorare altre isole del Dodecaneso e fare “island-hopping“, andare a vedere Bodrum sulla costa turca oppure dedicarsi a escursioni in giornata, ad esempio sulle isole di Kalymnos, Pserimos e Platy, oppure sull’isola vulcanica di Nisyros. Se siete per la prima volta in vacanza a Kos con bambini, consiglio di dedicare all’isola almeno una settimana, per scoprire le sue spiagge e il suo bellissimo entroterra. Per scoprire anche altre isole vicine, consiglio di dedicarle almeno dieci giorni.
Se state pensando a Kos come prossima meta delle vostre vacanze e avete bisogno di supporto nella definizione del vostro itinerario di viaggio personalizzato, siamo a disposizione con una della nostre consulenze di viaggio per aiutarvi a definire il viaggio su misura per voi a Kos o in Grecia, dato che viaggiamo nel paese da ormai 20 anni. Per una consulenza di viaggio su misura potete scriverci a info@viaggiatorisicresce.it.
Kos è un’isola perfetta per viaggiare con bambini. Per altri contenuti dedicati a quest’isola, potrebbero interessarvi questi articoli:
Cosa fare a Kos: 3 attività con bambini
Cosa vedere a Kos: i villaggi dell’entroterra
Se ancora non lo fate, seguiteci sui social per scoprire i nostri viaggi on the road con bambini in Grecia e nel mondo.
Per altri articoli sulla Grecia con bambini:
Rodi, cosa fare sull’isola più grande del Dodecaneso
Paros con bambini: isola perfetta per tutta la famiglia
Tzoumerka Epiro: la Grecia che non ti aspetti
Cosa vedere a Preveza, una Grecia tutta da scoprire
Epiro Grecia: cosa vedere in due settimane
Paros con bambini: le spiagge più belle dell’isola
Mykonos con bambini: un’isola da scoprire in famiglia
1 comment
[…] Kos con bambini: informazioni utili al viaggio […]