Paros non è solo mare e spiagge. Come ogni isola greca che visitiamo, anche a Paros siamo andati alla ricerca dei villaggi dell’entroterra che conservano un sapore autentico di Grecia e che per noi sono l’essenza di ogni viaggio in terra ellenica. Se state pensando ad un viaggio a Paros con bambini, allora vi consiglio di non perdere questi tre villaggi dell’entroterra dove lascerete il cuore. In questo articolo vi parlo di Lefkes, Prodromos e Marpissa, i luoghi che ci hanno fatto innamorare di Paros.
Indice
Lefkes, antica capitale dell’isola
Per le vostre vacanze a Paros con bambini non potete che iniziare con Lefkes. Ogni guida su Paros definisce questo villaggio come uno dei più belli dell’isola. E come dar loro torto. Si trova a circa 12 km da Paroikia ed è il tipico villaggio dell’entroterra greco, arroccato sulla collina e in mezzo al verde, a metà strada tra la montagna e il mare, ed è di una bellezza disarmante. Da qui in lontananza vedrete il mare, e l’isola di Naxos. Un villaggio pieno di anima greca che vi porta fuori dal tempo, vi impone di fermarvi e di perdervi tra i suoi vicoli dal bianco abbagliante. Lefkes racchiude in sé tutte le caratteristiche cicladiche: il bianco accecante delle case e dei vicoli misto alle porte colorate, fontane di bouganville ad ogni angolo, vicoli acciottolati, un ritmo che scorre lento, qualche kafeneio al centro del villaggio dove gustare un ottimo caffè greco, oppure un ouzo. Il suo nome deriva da λευκός (lefkòs) che in greco vuol dire “bianco”.
Lefkes è stata la prima capitale dell’isola, e sebbene sia un villaggio dal forte richiamo turistico, se decidete di venire la mattina presto, mentre tutti sono ancora assonnati o preferiscono andare in spiaggia, troverete un’atmosfera silenziosa ed accogliente.
Noi siamo stati a Lefkes la prima volta proprio di mattina e abbiamo trovato un villaggio assopito in una calda mattina di fine luglio. Il sole accecante, il canto delle cicale e il silenzio interrotto solo da qualche cordiale kalimera e generosi sorrisi della gente del posto ci hanno fatto innamorare di questo villaggio pariano.
Camminando tra i vicoletti si arriva alla chiesa centrale di Aghia Triada (Santa Trinità), che si erge nel punto più alto del paese e da cui si gode di un meraviglioso panorama sul mare e sui villaggi limitrofi. Durante la vostra vacanza a Paros con bambini vi consiglio di fermarvi al kafeneio di fronte a questa chiesa, pochi tavolini all’ombra e una grande quiete. Noi abbiamo scambiato due chiacchiere con la proprietaria e ci siamo goduti questa atmosfera rilassata e fatti pervadere dalla grecità autentica del posto.
Nella strada centrale di Lefkes, Ramnos, si concentrano i principali locali, una piazzetta e un parchetto per far giocare i bimbi. Qui si trova anche il ristorante Klarinos, uno dei nostri preferiti di Paros. Per scoprire i nostri consigli dove mangiare a Paros, vi rimando a questo articolo.
Lefkes è il luogo che più ci ha affascinato per la sua semplicità e autenticità e vi consiglio di non perdervelo durante un viaggio a Paros con bambini.
Vacanze a Paros con bambini: visitare Prodromos
A pochi chilometri da Lefkes troviamo Prodromos, un altro villaggio che regala angoli magici ai visitatori. Durante un viaggio a Paros con bambini anche questo è un villaggio da non perdere. Troverete cortili colorati e vicoli stretti in cui passeggiare in una pace quasi surreale. Oltre alla strada asfaltata, a Prodromos si può percorrere un antico sentiero bizantino, uno dei più conosciuti di Paros, che la unisce a Lefkes.
Anche qui a Prodromos abbiamo trovato un piccolo playground per far giocare nostro figlio.
Paros con bambini: il colorato villaggio di Marpissa
Marpissa è considerato uno dei villaggi più belli di Paros. A soli 2 chilometri dal mare di Piso Livadi, Marpissa è casette bianche, vicoli acciottolati, porte e finestre colorate.
L’atmosfera che si respira a Marpissa è quella di un paesino fermo nel tempo, dove potrete scambiare due chiacchiere con i locali seduti agli angoli dei vicoli e osservarli passare il tempo con il loro komboloi (tipico passatempo greco che somiglia ad un rosario ma non ha niente a che vedere con simboli religiosi e che viene movimentato tra le dita per passare il tempo). Qui regna una grande lentezza del vivere, che oggi si fatica a trovare nelle nostre vite, ma che possiamo rincorrere proprio in un viaggio nelle isole greche.
Anche qui a Marpissa troverete un playground per i vostri bimbi.
Un viaggio a Paros con bambini vi permetterà di scoprire luoghi autentici, ritrovare il vostro ritmo lento e godervelo con i vostri piccoli viaggiatori, in una cornice bellissima che è quella che offrono questi villaggi.
Seguiteci anche su Instagram per tanti consigli e idee di viaggio con bambini in Grecia e nel mondo!
Altri articoli che potrebbero interessarti sulle Cicladi con bambini:
Paros con bambini: isola perfetta per tutta la famiglia
Paros con bambini: i nostri consigli su dove mangiare
Paros con bambini: le migliori spiagge dell’isola
Mykonos con bambini: un’isola da scoprire in famiglia
2 comments
Ciao , questo articolo è davvero interessante, bellissimo, vorremmo andare a fine giugno con nostro figlio di 4 anni. Per.caso ricordi qualche sistemazione appartamento dove soggiornare vicina a uno di questi playground che avete trovato sull isola? Oppure un villaggio che abbia una zona giostre per bambini ? Grazie mille
Ciao Rosa, grazie mille! Nel villaggio di Leukes, imperdibile a Paros, proprio nel centro del paese c’è un bel playground, di fronte a una delle tavern che consiglio. Anche in centro a Paroikia vicino al porto c’è una grande piazza con un playground abbastanza attrezzato.