Home » Come risparmiare per viaggiare in famiglia: consigli

Come risparmiare per viaggiare in famiglia: consigli

di Federica

Viaggiare con i bambini è un’esperienza meravigliosa, di grande insegnamento ed apertura mentale per grandi e piccini. Un viaggio con bambini, lontano o vicino che sia, è un arricchimento per tutta la famiglia, e contribuisce a creare ricordi meravigliosi in tanti angoli di mondo. Un’esperienza preziosa, per sentirsi parte di questo nostro meraviglioso mondo! Non si può negare, però, che questo stile di vita oggi giorno richiede sempre più accortezze per ridurre quelli che sono i costi legati ad un viaggio in famiglia, di certo non qualcosa di economico. Da quando i nostri bimbi sono neonati, abbiamo sempre fatto viaggi a lungo raggio, avventurosi e on the road, e uno dei temi su cui ci confrontiamo di più nella nostra community di Instagram è proprio il tema costo per viaggiare in famiglia. In questo articolo vediamo consigli utili per fare viaggi con bambini come risparmiare grazie alla nostra esperienza di viaggi on the road e a lungo raggio con i nostri bimbi.

Viaggi con bambini come risparmiare? 10 consigli utili

Non è un segreto: una regola fondamentale per risparmiare in un viaggio in famiglia è, ad esempio, non viaggiare nei periodi di alta stagione (per noi italiani, ferragosto e Natale in primis). Ma fin qui, non vi ho detto nulla di nuovo. Soprattutto per chi ha ferie comandate, e può viaggiare solo in certi periodi dell’anno. E, giustamente, non vuole rinunciare a farlo. Ma quindi, vi state chiedendo come fare viaggi con bambini e come risparmiare? Questi consigli che trovate sotto sono le cose che facciamo da anni, come viaggiatori fai da te, senza precluderci la voglia di esplorare il mondo con i nostri bimbi.

Mai partire senza assicurazione di viaggio

Per una famiglia che viaggia l’assicurazione di viaggio è un costo iniziale, certo, che però può risolvere molti problemi ed evitare costi maggiori in seguito. Vi consiglio quindi di non partire mai senza assicurazione di viaggio, perché se pensate di risparmiare qualcosa all’inizio, vi garantisco che in caso di problemi dovrete sostenere costi molto più elevati. Fare l’assicurazione di viaggio è una copertura per tutta la famiglia, ed è una garanzia a non dover incappare in costi esorbitanti in caso di difficoltà. Il consiglio quindi è ragionare a lungo termine, e partire sempre con una buona assicurazione di viaggio, per tutta la famiglia, sia medico-sanitaria che annullamento.

Noi vi consigliamo la compagnia Columbus Assicurazioni con cui viaggiamo ormai da anni con i nostri bimbi, e ci ha coperti in molti casi (per spese nettamente superiori al costo da noi sostenuto per la polizza). Anche qualora doveste annullare un viaggio all’ultimo minuto (cosa che con i bambini è sempre possibile), se i motivi sono contemplati dalla clausole dell’assicurazione, potrete chiedere rimborso delle spese di viaggio sostenute.

Per i lettori di Viaggiatorisicresce è riservato un codice sconto del 10% su qualunque polizza viaggio con Columbus AssicurazioniA questo link potete acquistare la vostra assicurazione di viaggio Columbus con il 10% di sconto (oppure inserendo il codice sconto BTG032 in fase di acquisto).

Consigli utili per risparmiare in viaggio con i bambini

No a voli diretti, ma voli con scali

Spesso i voli diretti, a breve o lungo raggio, possono risultare molto cari. Certo quando si viaggia con bambini piccoli, spesso si preferiscono le comodità, ma anche il portafoglio vuole la sua parte, quindi fate diverse simulazioni di viaggio per capire se acquistare un volo con scalo o scali intermedi sia più economico. Non per forza questo vale su voli a lungo raggio. L’ultimo caso in cui abbiamo trovato un volo con scalo con notevole risparmio economico è un volo dalla Puglia per la Germania, passando per Tirana! :) La differenza sul costo del volo era di quasi 500€, ed è una bella cifra per una famiglia!

Volare su aeroporti secondari o vicini

Per ridurre il budget, a volte basta selezionare il volo su un aeroporto secondario, o nelle vicinanze. Questo funziona molto spesso proprio su aeroporti piccoli, o comunque non estremamente grandi. L’ho usato più volte e ho notato differenze già da Bari a Brindisi, oppure tra Venezia Marco Polo e l’aeroporto di Trieste. Dipende ovviamente dal tipo di viaggio e dalla destinazione, ma spesso nella prima fase di ricerca aiuta a capire come sono i prezzi totali per una famiglia.

Oltre a mamma viaggiatrice e Travel Blogger sono anche Consulente Viaggi. Aiuto le famiglie a viaggiare serene con i loro piccoli, con itinerari personalizzati o vacanze senza pensiero. Se siete genitori alle prese con il primo viaggio con i vostri piccoli, può esservi utile una chiacchierata insieme per trovare risposta a tutti i vostri dubbi pre-partenza. Per una Consulenza di viaggio con noi, visitate questa pagina: 

Iscriversi alle newsletter delle compagnie aeree

Senza necessariamente iscriversi a cento newsletter diverse, iscrivetevi alle newsletter delle compagnie con cui ambite di più a viaggiare in base alle vostre destinazioni da sogno. Spesso le compagnie aeree lanciano proprio tramite le newsletter campagne punti (miglia), codici sconto o promozioni particolari magari proprio rivolte a famiglie. Tentar non nuoce e prima o poi la fortuna bacia tutti!

Cercare voli con opzione “ovunque nel mondo”

La nostra esperienza di viaggiatori a lungo raggio ci ha permesso di appurare che per risparmiare viaggiando in famiglia è fondamentale fare questo step. Viaggiare con i bambini come risparmiare, quindi? Come consiglio sempre alla nostra community di Instagram, viaggiando in quattro persone una differenza sostanziale la fa il prezzo del volo. Se si riesce a tenere quello in un range “normale”, buona parte del gioco è fatta per non far schizzare il budget.

La sezione “ovunque nel mondo” nei motori di ricerca dei voli, come Skyscanner, consente di andare a trovare davvero i voli che sono (spesso inspiegabilmente) molto convenienti.  Quindi, come risparmiare per un viaggio con bambini? Andando a limare una bella fetta di spesa sul volo, e organizzandosi per andare a visitare paesi nei quali (nei limiti del possibile) è conveniente volare in famiglia! Noi non avremmo mai pensato allo Sri Lanka come meta, se non avessimo trovato un ottimo prezzo per il volo! Quindi per risparmiare è fondamentale essere flessibili ed essere disposti a rivedere la propria wish list!

Prenotare con VPN

Il costo dei voli e degli alberghi varia in base al paese in cui siete loggati per la ricerca internet. La VPN ha un costo certo (noi per esempio abbiamo al momento un abbonamento annuale che stiamo testando), ma stiamo appurando che a volte, cambiando locazione geografica in cui ci si è loggati (funziona da diversi dispositivi), il costo dei voli e degli alloggi può essere leggermente diverso. Anche se non abbiamo finora notato enormi differenze, devo dire che per piccole cose stiamo apprezzando la VPN con la quale al momento abbiamo prenotato qualche volo risparmiando qualche centinaio di euro. Sempre comunque un risparmio per una famiglia! Sicuramente la si ammortizza se si viaggia abbastanza.

Viaggi con bambini come risparmiare: date flessibili

Se vi state chiedendo come risparmiare per viaggiare in famiglia, siate flessibili con le date di viaggio. Spesso ci sono enormi differenze di prezzo se volate di mercoledì o di sabato. Inoltre, basta evitare i periodi di alta stagione, i ponti, le festività e i giorni rossi da calendario, in cui inevitabilmente i voli sono più cari perché semplicemente c’è più richiesta!

Viaggi con bambini come risparmiare: alloggiare in appartamento

Da quando viaggiamo in famiglia, alloggiare in appartamento è diventato per noi un must per risparmiare in viaggio con i bambini. Abbiamo iniziato a farlo quando i bimbi erano piccolissimi, per avere più flessibilità nella gestione dei loro cibi, ma anche per evitare di dover mangiare spesso fuori. Facendo la spesa, o addirittura, portando alcune provviste da casa (dipende da dove andate e come ci arrivate), si può risparmiare molto alloggiando in appartamento. Man mano che i bambini crescono ci rendiamo conto di quanto gli hotel non siano sempre così a buon prezzo per una famiglia di 4 persone, quindi noi preferiamo risparmiare organizzandoci in appartamento e pasti in autonomia. Certamente non sarà una vacanza relax totale, non smetterete di imbandire la tavola neanche in viaggio, ma questo è il compromesso!

Come risparmiare per un viaggio in famiglia, anche a lungo raggio

Viaggi con bambini come risparmiare: meno bagagli

Sempre più spesso le compagnie aeree propongono tariffe interessanti che attirano l’attenzione, ma con bagagli esclusi e bagagli a mano molto risicati. Un metodo per risparmiare in viaggio con bambini è sicuramente ridurre il numero di bagagli (che si traduce anche in una migliore gestione soprattutto se a portare tutti i bagagli siete voi genitori!). Quindi, il consiglio è quello di volare con solo bagaglio a mano, o per lunghi viaggi solo un bagaglio in stiva. Per le compagnie low-cost controllate sempre le misure consentite per il bagaglio a mano, per non incorrere in spiacevoli inconveniente quando siete già in aeroporto. E sui voli a lungo raggio preferite o solo bagaglio a mano (se possibile), oppure un solo bagaglio in stiva, se questo non è incluso nella tariffa iniziale e va aggiunto in un secondo momento. Devo dire che in diversi viaggi a lungo raggio, noi ci troviamo molto bene con Ethiad perché le tariffe sono sempre comprensive di bagaglio in stiva (per ogni viaggiatore pagante!), quindi non riserva sorprese.

Ridurre all’essenziale: meno “extra” e più fai da te

Scegliere di organizzare il viaggio in fai da te piuttosto che affidarsi ad un’agenzia ed avere tutto pronto, è un ottimo modo per risparmiare in viaggio con bambini. Evitando resort e all inclusive, privilegiando appartamenti o guest house, avrete modo di limitare il budget, ma chiaramente non sarete serviti e riveriti. Dipende molto da che tipo di viaggiatori siete. Quindi organizzare il viaggio fai da te aiuta molto a risparmiare, ma parere personale, è anche giusto trovare un corretto equilibrio tra le cose. Da mamma viaggiatrice, e ascoltando i viaggiatori che decidono di affidarsi a me per una consulenza di viaggio personalizzata, so per esperienza che certi viaggi con i bambini richiedono una buona dose di avventura e spirito di adattamento, anche per gli adulti. Non tutti i genitori sono disposti a ridurre al minimo i confort per risparmiare. Fa la differenza riuscire a trovare il giusto compromesso per ogni famiglia di viaggiatori. Ad esempio, durante il nostro viaggio in Florida abbiamo scelto di fittare l’auto e di guidare, vista la facilità della destinazione. In Cambogia, invece, ci siamo affidati ad un tour operator locale con driver e guida, spendendo di più certo, ma soddisfatti al 100% della riuscita del viaggio, anche perché da soli avremmo vissuto un viaggio diverso.

Vi sono stati utili questi consigli per risparmiare in viaggio in famiglia? Fatecelo sapere nei commenti!

Se ancora non lo fate, seguiteci su Instagram per consigli e viaggi avventura con bambini piccoli nel mondo!

Altri articoli dal blog:

15 viaggi con bambini piccoli tra Europa e mondo

Pelion Grecia, cosa vedere tra mare e villaggi

Grecia con bambini, 9 idee di viaggio in famiglia

Peloponneso con bambini, itinerario nel Mani

Consigli per viaggiare con i bambini senza ansie e superare le paure

Cosa fare a Cefalonia, la regina delle isole ionie

Legohouse Billund, il paradiso dei mattoncini

Londra con bambini, cosa fare in 3 giorni

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

Verificato da MonsterInsights