La Florida è una destinazione perfetta per un viaggio con bambini piccoli, perché consente di coniugare mare, spiagge e luoghi di naturale bellezza ad un itinerario con ritmi lenti e rilassati. Il Sunshine state accoglie con il suo clima mite nei mesi invernali tanto da essere una destinazione perfetta per famiglie in inverno.
In questo articolo vi parlo del nostro viaggio in Florida con bambini, in particolare del nostro itinerario di due settimane fatto nel mese di gennaio quando nostro figlio aveva 5 mesi. Un viaggio che consiglio a chi vuole iniziare ad andare lontano con i propri bimbi, senza rinunciare all’avventura, ma comunque con una destinazione “facile”.
Pronti ad esplorare con noi la Florida con bambini? Andiamo!
Indice
Florida con bambini: itinerario di due settimane
Il nostro viaggio in Florida con neonato è stato organizzato all’insegna della scoperta ma anche di ritmi non troppo serrati. L’itinerario è stato formulato sulla base di tappe on the road con massimo tre ore di percorrenza in auto tra una destinazione e l’altra. Ecco qui le tappe del nostro viaggio, sperando possano tornarvi utili per il vostro viaggio, con i nostri consigli su dove dormire in Florida con bambini.
Miami
Il nostro itinerario è iniziato da Miami, punto di arrivo con il volo internazionale, dove abbiamo trascorso le prime quattro notti. Miami è una città vibrante, colorata, con musica ad ogni angolo delle strade e una delle zone che meglio incarna questo spirito è South Beach. Una città di cui avevo sentito pareri discordanti prima di andare, ma devo dire che vale tutto il viaggio, anzi, non trascuratela durante il vostro viaggio in Florida con bambini. Vale la pena trascorrere almeno tre giorni. Per scoprire cosa fare a Miami con neonato in tre giorni vi invito a leggere questo approfondimento: Miami con neonato, cosa vedere in 3 giorni
Cocoa Beach e Kennedy Space Center
Dopo tre giorni a Miami, il nostro viaggio in Florida con bambini è continuato alla volta di Cocoa Beach, non distante da Cape Canaveral. Prima di arrivare alla seconda tappa del nostro itinerario, ci siamo fermati mezza giornata a Fort Lauderdale. A mezz’ora di auto a nord di Miami si trova questa città che è la tipica destinazione di mare americana, conosciuta per i suoi canali sull’acqua. Non a caso, infatti, Fort Lauderdale è nominata Venice of America. La nostra tappa qui è stata molto veloce, dopo una passeggiata al mare ci siamo fermati a pranzo presso il ristorante greco Greek Islands (chi ci conosce lo sa, siamo appassionati di Grecia!). Dopo un bel pranzo tra tzatziki, pita ghiros e souvlaki siamo ripartiti alla volta di Cocoa Beach.
Cocoa Beach è stata la seconda tappa del nostro itinerario dove ci siamo fermati una notte per andare a visitare il Kennedy Space Center. Se state pensando di inserire Cocoa Beach in un itinerario di viaggio in Florida con bambini, ve la consiglio come tappa per allontanarvi dal caos delle grandi città. A Cocoa Beach non troverete grattacieli luminosi, ma piuttosto un’oasi naturale tranquilla. Per noi è stato un ottimo compromesso uscire dalla città e vivere una vita americana più lenta.
Il Kennedy Space Center è una tappa imperdibile durante un viaggio in Florida con bambini, anche se piccoli. Vi consiglio di non saltare questa tappa per nulla al mondo, anche se pensate che i vostri bambini siano troppo piccoli. Andateci per voi stessi, ma anche per raccontare ai vostri bimbi quando saranno più grandi, che loro una vera navicella spaziale l’hanno vista davvero! Nostro figlio (adesso quasi 7 anni) si illumina ogni volta che glielo racconto. Potete leggere qui la nostra esperienza completa: Una giornata al Kennedy Space Center, Florida.
Orlando
Dopo aver trascorso un’intera giornata nel meraviglioso Kennedy Space Center, la terza tappa del nostro itinerario in Florida con bambini è stata Orlando, a circa un’ora di strada da Cape Canaveral. Durante il nostro viaggio in Florida con neonato non abbiamo visitato parchi divertimenti, quindi Orlando è stata solo una tappa di una notte per spezzare il viaggio verso la Costa del Golfo. Se siete amanti dei parchi divertimenti, o avete bambini più grandi, una tappa ad Orlando può essere apprezzata da tutta la famiglia!
Sarasota e la Costa del Golfo
La tappa successiva del nostro viaggio in Florida è stata Sarasota, città sulla Costa del Golfo dove ci siamo fermati tre notti. A me Sarasota è piaciuta tantissimo, alla pari di Miami e anche qui vi consiglio di inserirla nel vostro itinerario di viaggio in Florida con bambini. Saranno state le sue spiagge dalla sabbia borotalco, o il suo flair derivante dal Golfo del Messico, a Sarasota si respira proprio un’atmosfera felice e rilassata. Per scoprire cosa fare tre giorni a Sarasota con bambini, in questo articolo trovate tutti gli approfondimenti: Sarasota Florida, cosa vedere in 3 giorni
Consiglio fondamentale quando si viaggia negli Stati Uniti con bambini: non partite mai senza assicurazione di viaggio:
Per i lettori di Viaggiatorisicresce è riservato un codice sconto del 10% su qualunque polizza viaggio con Columbus Assicurazioni. A questo link potete acquistare la vostra assicurazione di viaggio Columbus con il 10% di sconto (oppure inserendo il codice sconto BTG032 in fase di acquisto).
Naples e Everglades
La quinta tappa del nostro itinerario in Florida con bambini ci ha portati a Naples, che da Sarasota dista due ore di auto e dove abbiamo soggiornato una notte. Considerata una della città più ricche degli Stati Uniti, Naples è nota per le sue spiagge di sabbia bianca e finissima. Purtroppo non siamo riusciti a visitare la città, perché l’unico giorno a disposizione ha piovuto a dirotto quindi la nostra è stata solo una tappa prima di proseguire per le Keys. Se potete visitatela, ne ho sentito parlare molto bene!
Da Naples abbiamo iniziato la nostra discesa verso le isole Keys, una tappa imperdibile per un viaggio in Florida con bambini. Proseguendo verso sud il paesaggio cambia e inizia ad aprirsi agli occhi dei viaggiatori lo scenario delle Everglades, zona subtropicale caratterizzata da terreno paludoso, flora e fauna tipicamente tropicali, dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Da Naples percorrete la U41 che attraversa il Big Cypress National Preserve, una delle prime riserve nazionali di tutti gli Stati Uniti. Questa riserva confina a sud con le Everglades e qui è normalissimo vedere coccodrilli e alligatori sul ciglio della strada. Inoltre, questa zona è la residenza di tribù indiane native della Florida, i Miccosukke e i Seminole. Se siete da queste parti vi consiglio di fare un passaggio al Miccosukke Indian Village, noi ci siamo fermati qui per pausa pranzo e ci è piaciuto moltissimo!
Se viaggiate in Florida con bambini molto piccoli, come nel nostro caso, vi sconsiglio il giro in airboat delle Everglades, perché può essere molto rumoroso e e fastidioso per le orecchie di un neonato. Al contrario, se viaggiate in Florida con bambini più grandi questa è un’esperienza da fare per vivere una grande avventura in famiglia!
Isole Keys
Il nostro viaggio in Florida non poteva che continuare alla scoperta delle mitiche isole Keys. Da Naples siamo passati per Florida City dove inizia la Overseas Highway, parte della Route 1 che attraversa le Keys fino alla punta estrema di Key West. Questa strada è una delle più sceniche degli Stati Uniti perché offre scenari incredibili tra Oceano Atlantico e Golfo del Messico. Percorrerla è una delle esperienze da non perdere durante un viaggio in Florida con bambini. Questa strada è già di per sè il viaggio. La nostra esplorazione delle isole Keys è durata in totale sei giorni, e abbiamo visitato le tre città principali, Islamorada, Key West e infine Marathon tornando indietro.
Se state immaginando il vostro itinerario di viaggio in Florida, queste tre tappe non possono mancare dal vostro programma, in particolare la mitica Key West, città che posso definire senza dubbio per me una della più belle in Florida, proprio per il suo flair e la sua atmosfera di libertà e di spensieratezza.
Islamorada è la città che apre alle Keys, a questo stile di vita da cui dovrete farvi abbracciare (almeno per qualche giorno). Key West è la meta delle isole Keys, e Marathon è probabilmente la località delle Keys che meglio accoglie le famiglie con bambini (ma tutto in America è a misura di famiglie con bambini!)
Per scoprire il nostro viaggio alle isole Keys qui trovate il nostro articolo: Isole Keys con bambini.
Miami e rientro in Italia
Dopo Marathon siamo rientrati a Miami per il volo di ritorno in Italia. Da Marathon a Miami abbiamo percorso circa 200 km di strada in quattro ore. Prima di riconsegnare l’auto in aeroporto, ci siamo fermati a pranzo presso la catena Outback (che abbiamo apprezzato più volte negli Stati Uniti) e che vi consiglio come soluzione per mangiare bene e a buon prezzo in America.
Florida con bambini, dove dormire
Nella scelta dell’itinerario e delle tappe intermedie abbiamo tenuto conto delle esigenze di viaggio di nostro figlio, che all’epoca del nostro on the road aveva 5 mesi. Tutte le strutture che abbiamo scelto sono perfette per famiglie, e quindi posso sicuramente consigliarvele per il vostro viaggio in Florida con bambini piccoli. Vi lascio quindi tutti i nomi delle strutture da noi usate.
A Miami abbiamo soggiornato presso Hotel Belleza a South Beach, in una zona molto comoda. La struttura è molto accogliente, con addobbi colorati e in pieno stile sunshine state. Qui si trova un valet parking, se avete la macchina a noleggio è comodo averlo. Per risparmiare però vi consiglio, a pochi passi da qui, un parcheggio pubblico al costo di 20$ per 24 ore. Hotel Belleza è assolutamente consigliato per il vostro soggiorno a Miami. Se invece siete in cerca di altri alloggi a Miami, a questo link potete trovare numerose offerte di Booking per soggiorni a Miami.
Durante la nostra tappa a Cocoa Beach (che dista 13 km dal Kennedy Space Center) abbiamo soggiornato presso la struttura Lost Inn Paradise, un hotel molto curato e ben arredato, in un’oasi naturale molto tranquilla. Qui staccherete dalla città, potrete ammirare dei tramonti mozzafiato e vivrete del tempo in totale relax. Altre strutture per il vostro soggiorno a Cocoa Beach le trovate qui: dove alloggiare a Cocoa Beach, Florida.
A Orlando abbiamo soggiornato presso Orlando Holiday Inn, resort ideale per famiglie con bambini, con un grande parco acquatico e appartamenti spaziosi. Ve lo consiglio vivamente, per famiglie anche numerose, molto comodo e ben servito! Se, invece, state cercando altri tipi di alloggi, qui potete trovare diverse offerte per dormire ad Orlando Florida.
A Sarasota, nostra prima tappa sul Golfo del Messico, consiglio vivamente il Carlsisle Inn, hotel nuovo, molto confortevole e curato e perfetto per le famiglie. Cosa abbastanza rara per gli Stati Uniti, al tempo del nostro viaggio (gennaio 2019) presso questa struttura non era stata richiesta alcuna resort fee, ma solo una cauzione di 50$ al momento del check-in. L’hotel dispone di un parcheggio gratuito e uno dei ristoranti è gestito dalla locale comunità amish. Vale la pena provarlo per catapultarsi in una dimensione totalmente diversa. Per il vostro soggiorno a Sarasota potete prenotare qui il Carlsisle Inn. Oppure se siete in cerca di altri tipi di alloggio, qui trovate le offerte di Booking per il vostro alloggio a Sarasota Florida.
A Naples abbiamo soggiornato presso un tipico motel americano, molto basico e caro per quello che offriva. A Naples vi è una ricca offerta di alloggi per tutte le esigenze, qui potete trovare le offerte di Booking per dormire a Naples Florida.
Nel nostro viaggio in Florida abbiamo dedicato sei notti alle mitiche isole Keys, dividendo così le tappe. Due notti le abbiamo trascorse a Islamorada presso The Hadley House, struttura consigliata perché confortevole e spaziosa. Per dare un occhio a tutte le opzioni di alloggio a Islamorada Florida, potete dare un occhio a questo link di Booking per Islamorada in Florida.
A Key West abbiamo trovato confort e convenienza presso The Gates Hotel, un family hotel molto grande con camere spaziose. La struttura è dotata di ampio parcheggio auto e piscina, e si trova un po’ fuori dal centro città. Per prenotare il vostro alloggio a Key West potete prenotare direttamente qui The Gates Hotel. Se invece, state cercando altre soluzioni di alloggio a Key West, a questo link di Booking trovate molte offerte di alloggi a Key West.
L’ultima tappa del nostro viaggio è stata Marathon, dove vi consiglio di alloggiare presso Fairfield by Marriott Inn, una catena di hotel perfetta per famiglie con bambini. Altre soluzioni di alloggio per Marathon Florida, le trovate a questo link di Booking.
ll nostro itinerario in Florida con neonato termina qua, ma se state pensando a questa meta con viaggiatori molto piccoli al seguito questo articolo può esservi utile con qualche consiglio per l’organizzazione del viaggio:
Florida con neonato: come organizzare il viaggio
Se avete bisogno di supporto nell’organizzazione del vostro viaggio con bambini piccoli, vi aiutiamo a definire il vostro viaggio in famiglia su misura grazie alla nostra esperienza di genitori viaggiatori. Potete richiedere una consulenza di viaggio personalizzata, dove vi supportiamo a definire il vostro itinerario di viaggio personalizzato, condividendo con voi consigli mirati sulle destinazioni che abbiamo visitato con i nostri bimbi, e come fare cosa in viaggi a lungo raggio e avventura con i più piccoli. Per una consulenza di viaggio su misura, scrivetemi a info@viaggiatorisicresce.it.
Seguiteci anche su Facebook e Instagram per scoprire i nostri viaggi on the road con bambini nel mondo!
Altri articoli dal blog:
Cosa fare a Cefalonia, la regina delle isole ionie
Cosa fare a Naxos, l’isola più grande delle Cicladi
Cambogia con bambini, itinerario di 12 giorni
Come organizzare un viaggio in Vietnam con bambini
1 comment
[…] del Golfo a circa un’ora di macchina a sud di Tampa. Del nostro itinerario completo ho parlato in questo articolo, mentre qui voglio parlarvi di questa cittadina che trasmette allegria e buon umore, ma allo stesso […]