Home » Paros con bambini: informazioni utili per il viaggio

Paros con bambini: informazioni utili per il viaggio

di Federica

Se state pensando ad una vacanza in Grecia con bambini piccoli e non sapete quale isola scegliere, Paros è sicuramente una di quelle che fa per voi! Paros é una destinazione ideale da vivere durante un viaggio in Grecia con bambini di ogni età, anche piccolissimi, e si presta perfettamente per vacanze a misura di famiglie. Si tratta di una delle più grandi isole dell’arcipelago delle Cicladi, un’isola che rimane nel cuore con il bianco accecante delle sue case e il turchese del suo mare. Ricordandola mentre scrivo questo articolo non posso che pensare alle parole di Kazantsakis: “felice l’uomo […] che prima di morire ha la fortuna di veleggiare sul mare Egeo”. Ed è proprio così quando si arriva a Paros, che dal mare accoglie i suoi visitatori con una leggera pacatezza e un grande blu.
In questo articolo andiamo a scoprire Paros nelle Cicladi, come arrivare, dove alloggiare, cosa vedere e altre informazioni utili che vi aiuteranno ad organizzare la vostra vacanza a Paros con bambini. Pronti a scoprire Paros insieme a noi? Pame!

Paros con bambini

Paros con bambini: come arrivare sull’isola 

Terza isola più grande delle Cicladi, Paros è perfetta da vivere durante un viaggio in Grecia con bambini. Ci sono diversi modi per raggiungere Paros, che è anche dotata di un piccolo aeroporto. Dall’Italia Paros non è raggiungibile direttamente in volo perché non esistono collegamenti aerei diretti. Le opzioni sono due: volare ad Atene e da qui prendere un volo domestico per Paros, oppure volare su una delle isole vicine che sono collegate con voli diretti all’Italia, ovvero Mykonos e Santorini. Entrambe queste due isole in estate sono collegate con tante città italiane con Ryanair, Volotea, una volta arrivati qui Paros si raggiunge via mare. Durante il nostro viaggio noi abbiamo volato su Mykonos e raggiunto Paros con la compagnia Seajet. In poco meno di un’ora siamo arrivati a Paroikia, principale porto dell’isola e suo capoluogo. I prezzi dello spostamento via mare variano in base a diversi fattori, sicuramente anche in base al periodo, ma anche alla durata. Seajet è un po’ più caro come servizio, ma anche abbastanza veloce. Dipende anche dal budget. Per darvi un’idea di costo, prenotando dieci giorni di anticipo, lo spostamento a/r via mare per Paros da Mykonos ci è costato in totale 150 euro a luglio 2020 (due adulti e un bambino al di sotto di 2 anni). Lo spostamento via mare da Mykonos per Paros è più veloce rispetto a quello da Santorini.

Mi raccomando, non partite mai senza un’assicurazione di viaggio, anche se si tratta di Grecia:

Per i lettori di Viaggiatorisicresce è riservato un codice sconto del 10% su qualunque polizza viaggio con Columbus AssicurazioniA questo link potete acquistare la vostra assicurazione di viaggio Columbus con il 10% di sconto (oppure inserendo il codice sconto BTG032 in fase di acquisto).

Quanto tempo dedicare a Paros

Dare una risposta a questa domanda è sempre soggettivo perché dipende da come si vuole vivere il viaggio. Se andate a Paros con bambini piccoli i vostri ritmi di viaggio saranno necessariamente meno frenetici e dedicherete più tempo alla scoperta e al relax. Quanto tempo dedicare a Paros quindi? Il mio consiglio è di dedicare 10 giorni, una durata ideale per conoscere l’isola, rilassarsi sulle sue meravigliose spiagge e cercare di andare nei posti meno battuti. Ne avrete bisogno, dato che Paros è molto gettonata e frequentata d’estate. Potreste anche dedicarle sette giorni pieni, togliendo i giorni necessari per lo spostamento via mare per raggiungere il vostro aeroporto di arrivo / partenza.

Quando andare a Paros con bambini

Le isole Cicladi sono tra le mete più gettonate (e costose) per un viaggio con bambini in Grecia, e il periodo estivo non aiuta in questo. Per darvi un consiglio su quando andare a Paros con i vostri bambini, vi consiglierei di andarci quando economicamente conviene di più (in primis, quello che incide, è il volo per arrivarci, se trovate un buon prezzo, non esitate!). Luglio e agosto sono mesi di altissima stagione, quindi potreste optare per andare a Paros a giugno o settembre, e magari anche fuori stagione per vivere il meglio che un’isola greca sa offrire fuori dalla calca del turismo di massa.

Dove alloggiare a Paros con bambini

Se vi state chiedendo dove alloggiare a Paros con i bambini, va detto subito che l’offerta è molto ampia. Paros è un’isola che negli ultimi anni ha subito una forte crescita turistica, quindi l’offerta non manca di certo e i prezzi in estate si alzano. Dato che qui parliamo di visitare Paros con bambini piccoli, ecco il mio consiglio per una soluzione di alloggio confortevole e logisticamente comoda per girare l’isola con i vostri bimbi. Per il vostro viaggio a Paros con bambini vi consiglio vivamente gli studios attrezzati Diplos Studios situati in località Livadia. Si trovano a 15 minuti di auto dal porto di Paroikia, quindi molto comodo appena si arriva sull’isola. Gli studios si trovano letteralmente a due passi dal lungomare di Livadia, sono centrali e ben collegati a taverne, locali e piccoli market, e con una piacevole passeggiata di circa 25 minuti si raggiunge il centro di Paroikia camminando su un percorso tutto pedonale. Noi abbiamo amato passeggiare dai Diplos Studios  la sera fino in centro a Paroikia. Gli studios, inoltre, sono attrezzati con angolo cottura, molto utile se viaggiate con bambini molto piccoli e avete bisogno di preparare le loro pappe. Tutto è super accogliente e caloroso grazie alla veranda esterna adornata di coloratissime bouganville, dove ogni mattina abbiamo gustato la nostra colazione. Per le famiglie che viaggiano con bambini piccoli la culla è inclusa nel prezzo.

Se state pensando ad un viaggio a Paros con bambini, Diplos Studios è assolutamente consigliato come alloggio, anche per vicinanza ad una delle spiagge che noi abbiamo amato di più a Paros. Scoprite in questo articolo quali sono le migliori spiagge di Paros per famiglie con bimbi piccoli: Le migliori spiagge di Paros con bambini piccoli.

Se, invece, siete in cerca di altre soluzioni di alloggio a Paros, a questo link potete trovare tutte le offerte di Booking per alloggiare a Paros.

Paros, come muoversi sull’isola

L’isola non è grandissima, ma neanche piccola, e per esplorarla al meglio durante il vostro viaggio a Paros con bambini vi consiglio vivamente di noleggiare l’auto. Vi consiglio di dare un occhio su Discover Cars, un provider di auto a noleggio a Paros dove potete confrontare i vari prezzi e trovare l’offerta che fa al caso vostro. Se decidete di alloggiare a Diplos Studios qui trovate anche una zona di posti liberi dove poter parcheggiare la vostra auto.

Paros con bambini: cosa vedere e cosa fare

Andiamo quindi a scoprire insieme cosa fare e cosa vedere a Paros con bambini piccoli, durante un viaggio che sia di relax e di scoperta tra mare e villaggi.

Paroikia, elegante capoluogo dell’isola

Paroikia è il primo incontro che si fa con Paros appena arrivati dal mare. Oltre a essere la sede del suo porto principale, è anche capoluogo dell’isola. Il suo centro si sviluppa a poca distanza dal porto ed è caratterizzato dalla tipica architettura cicladica, bianche stradine acciottolate e cascate di bouganville dai colori accessi che impreziosiscono ogni angolo rendendoli uno più spettacolare dell’altro. Per il vostro viaggio a Paros con bambini piccoli vi segnalo subito l’area giochi nella piazza centrale a pochi passi dal porto, dato che molti genitori mi chiedono informazioni scrivendomi sul nostro profilo Instagram. Per noi questo playground vicino il porto di Paroikia è stata una tappa fissa con nostro figlio di 2 anni!
Paroikia è stupenda da esplorare nei suoi vicoli minori che formano un labirinto di stradine dove è bello camminare senza una vera meta. Da qui si raggiunge la zona del Kastro, il castello costruito dai veneziani sui resti dell’antica acropoli di Paroikia. Continuando a passeggiare, arriverete sull’altura che porta fino alla bianca chiesetta, da cui potrete ammirare un panorama meraviglioso sul mare, soprattutto al tramonto.
La passeggiata fino in cima al Kastro è fattibile con passeggino, l’unica cosa che vi consiglio è un passeggino leggero e comodo da richiudere così da semplificare il tutto. Dal Kastro si scende poi nella zona del lungomare, che solitamente è chiusa al traffico di sera.

Nella nostra Vetrina Amazon trovate una serie di prodotti che usiamo da sempre nei nostri viaggi in giro per il mondo con i nostri figli, tra cui anche passeggini molto pratici e leggeri. Potete dare un’occhiata a questo link.

Vacanze a Paros con bambini

Paros con bambini

Una delle cose da non perdere a Paros con bambini e in particolare durante la vostra visita di Paroikia è la chiesa Panagia Ekatontapilianì, la più conosciuta di tutta Paros. Si tratta di uno dei monumenti paleocristiani meglio preservati su tutto il territorio ellenico e presenta un’architettura tipicamente bizantina. Il suo nome significa “Madonna delle cento porte”, viene anche chiamata Katapolianì, ma il suo nome ufficiale è appunto Ekatontapilianì (entrambi i nomi pronunciati con l’accento sull’ultima i). C’è chi dice che il nome significhi cento porte e rimandi a 99 porte che sarebbero già accessibili mentre la centesima lo diventerà solo quando sarà accessibile la misteriosa porta di Aghia Sofia ad Istanbul. In realtà, la chiesa Ekatontapilianì non ha alcuna traccia di 99 porte o finestre, pare che il nome sia più che altro una distorsione di “κάτω πόλη” (si legge kato poli) ovvero città bassa, legato alla sua posizione, divenuto poi “εκατόν τα πύλη” (letto ekaton ta pili), che si può tradurre con cento porte o cento cancelli.
L’ingresso è libero, e vale assolutamente una visita sia di giorno, per ristorarsi dal caldo, sia di sera magari frequentando uno dei locali che sorgono proprio sulla piazzetta antistante.

Naoussa, cosmopolita e raffinata

La cittadina di Naoussa é così bella che sembra essere venuta fuori dalla tavolozza di un pittore. Situata nella parte settentrionale dell’isola, é il secondo centro più grande e una chicca assolutamente da non perdere durante un viaggio a Paros con bambini. A noi é piaciuta moltissimo con il suo reticolo di vicoli bianchi su cui si affacciano edifici in stile veneziano, e il suo piccolo porticciolo di pescatori che si sviluppa su una baia piena di barche ormeggiate. Qui la pesca é sempre stata una delle attività principali, e ne sono testimonianza i vecchi magazzini a ridosso del porto che oggi sono stati trasformati in ristoranti e locali, centro della movida del paese. Continuando la passeggiata per i colorati vicoli, a colpo d’occhio si trova la cattedrale di Naoussa, una bellissima chiesa ortodossa che domina il paese dall’alto.

Dove alloggiare a Paros con bambini

Naoussa é abbastanza piccolina e si gira molto velocemente. Inoltre, è anche molto frequentata (e mondana, se vogliamo) per cui diciamo che se amate i villaggi greci tranquilli e autentici, Naoussa magari non sarà in cima alla vostra preferenza. Ma un passaggio lo merita almeno una volta. Rispetto a Paroikia c’è molto più movimento, ma noi abbiamo preferito Paroikia e altri villaggi per la maggiore tranquillità viaggiando con un bimbo di due anni.

I villaggi dell’entroterra di Paros

Chi è abituato a viaggiare in Grecia lo sa: non si vive veramente la Grecia se non si va a scoprire i suoi villaggi, magari nell’entroterra dell’isola, quelli assolati e quasi deserti nei caldi pomeriggi d’estate, quelli dove si lascia la macchina e si cammina a piedi fino quasi a ritrovarsi in un giardino a parlare con gli abitanti del posto. Fare un viaggio a Paros con bambini vuol dire anche allontanarsi dalle sue meravigliose spiagge e andare a scoprire i suoi villaggi, Lefkes, Marpissa e Prodromos prima di tutti. Se siete amanti dei villaggi greci, come noi, andate a scoprire di più sui villaggi di Paros qui: Paros, i villaggi dell’entroterra da non perdere.

Paros, spiagge a misura di bambini piccoli

Ciò che rende Paros così perfetta per un viaggio in Grecia con bambini sono le sue spiagge di sabbia dorata, mare digradante perfetto per i più piccoli viaggiatori. Si può dire che Paros sia una delle isole cicladiche più adatte ai bambini piccoli. Nostro figlio ha compiuto proprio a Paros i suoi due anni! In questo articolo scoprite le meravigliose spiagge di Paros adatte ai bimbi di tutte le età: Le migliori spiagge di Paros con bambini piccoli.

Andare ad un panighiri

Chi ci conosce lo sa che amiamo la cultura greca in toto (non solo per mare e spiagge) e ogni volta che viaggiamo in Grecia, soprattutto d’estate, non possiamo non andare ad un panighiri, feste religiose e popolari in cui si esprime tutta la cultura greca autentica. Viaggiando a Paros con bambini in estate non avrete difficoltà a trovarne, principalmente nel mese di agosto. Andateci e vivete l’autentico vivere greco, tra balli e canti tradizionali e fatevi trasportare dalle danze greche. Andare ad un panighiri è un’esperienza local e autentica di quando si viaggia in Grecia!

Paros con bambini, escursioni nei dintorni

Un viaggio a Paros con bambini offre anche la possibilità di fare fantastiche escursioni che vi porteranno a conoscere il mare nei dintorni dell’isola. Prima tra tutte, da Paros si può visitare l’isola di Antiparos, un piccolo gioiellino, conosciuto certo, ma vi consiglio di andarci per guardare l’isola che sta di fronte Paros. Per raggiungere Antiparos si prende il traghetto dal porticciolo di Pounta, sulla costa ovest di Paros. In alternativa, per visitare Antiparos è possibile prendere parte ad un’escursione giornaliera organizzata in cui non dovrete pensare a nulla!

Paros Antiparos: tour di un giorno in barca con pranzo e bevande

Altre escursioni consigliate partendo da Paros:

Pounta, tour in barca alla scoperta della laguna blu

Escursione da Paros per Antiparos e Despotiko con bagno in un giorno 

Vi abbiamo fatto venire voglia di andare a Paros in Grecia? Se sì, scrivetecelo nei commenti!

E se avete bisogno di supporto nell’organizzazione del vostro viaggio in Grecia, siamo qui per aiutarvi a definire il vostro viaggio in famiglia su misura grazie alla nostra esperienza ventennale di viaggi in questo paese. Qui potete richiedere una consulenza di viaggio personalizzata, vi aiutiamo con il vostro itinerario di viaggio personalizzato. Con le nostre consulenze supportiamo le famiglie con consigli mirati basati sulla conoscenza della Grecia e sull’esperienza di viaggi con bambini piccoli. Vi aiutiamo a trovare le soluzioni di viaggio più adatte alla vostra famiglia. Per una consulenza di viaggio su misura, scrivetemi a info@viaggiatorisicresce.it.

Se ancora non lo fate, seguiteci su Instagram per scoprire i nostri viaggi on the road con bambini nel mondo e ovviamente in Grecia!

Altre destinazioni greche, e non solo:

Cosa fare a Cefalonia, la regina delle isole ionie

Cosa fare a Naxos, l’isola più grande delle Cicladi

Rodi, cosa fare nell’isola più grande del Dodecaneso

Cosa vedere a Preveza, una Grecia tutta da scoprire

Epiro Grecia cosa vedere in due settimane

15 viaggi con bambini piccoli tra Europa e mondo

Cosa vedere a Cipro in 10 giorni

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

Verificato da MonsterInsights