Home » Viaggi in primavera con bambini, 15 idee

Viaggi in primavera con bambini, 15 idee

di Federica

La primavera è un periodo ideale per viaggiare con i bambini, le giornate iniziano ad allungarsi, diventa sempre più piacevole stare fuori, godersi la natura e l’aria aperta e diciamocelo, appena il tempo migliora, aumenta anche la voglia di viaggiare, esplorare e scoprire nuovi luoghi. Se siete in cerca di idee per i vostri viaggi di primavera con bambini, siete capitati nel posto giusto! In questo articolo vediamo insieme dove andare in primavera con i bambini con tante idee che spaziano da mete in Italia, all’Europa e nel mondo. Pronti a mettervi in viaggio?

Dove andare in primavera con bambini in Italia

Partiamo con tre idee di viaggi in primavera con i bambini dalla nostra Italia, e in particolare dal nostro sud Italia proponendovi idee perfette per le famiglie con bambini.

Valle d’Itria

Se siete in cerca di un’idea di viaggio dove andare in primavera con bambini parto dalla nostra Puglia, che in questa stagione offre bellissimi luoghi da scoprire, prima della calura e della calca estive. Un’idea perfetta per la primavera in Puglia è la Valle d’Itria, con le sue costruzioni in pietra, i muretti a secco, alcuni dei borghi più suggestivi e la possibilità di fare mare prima che arrivi il caos dei mesi estivi. Alberobello, Ostuni, Martina Franca, Locorotondo, ma anche Cisternino, Castellana Grotte, Ceglie sono alcuni dei luoghi che vi consiglio di esplorare in primavera con i bambini, immersi in un territorio tutto da scoprire, tra tradizioni, paesaggi suggestivi, e un mare che vi accoglie in bassa stagione. Se siete fortunati, nel mese di maggio potreste riuscire a fare il primo bagno! Per scoprire di più sulla Valle d’Itria qui trovate l’articolo completo: Valle d’Itria cosa vedere, itinerario di tre giorni

Salento

Rimanendo nella nostra Puglia, perché non pensare al Salento in bassa stagione? Masserie, spiagge meravigliose ancora non prese d’assalto, la stupenda città barocca di Lecce, i bellissimi borghi della Grecìa salentina, fino alle spiagge, per dirne qualcuna, Porto Selvaggio, Porto Cesareo, Santa Maria al Bagno, Santa Caterina e tante altre. In questo articolo trovate un’idea di itinerario per un week end in Salento: Salento cosa vedere in 3 giorni

E perché non dormire in un’antica masseria immersa nel territorio dell’alto salentino, a pochi passi dal mare cristallino di San Pietro in Bevagna? In provincia di Taranto, nell’alto Salento, vi consiglio il Glamping di Masseria Cuturi, a Manduria, nel cuore della terra del Primitivo di Manduria dove potreste assaggiare uno dei vini simbolo della nostra terra.

Glamping Masseria Cuturi a Manduria, Puglia

Basilicata e le Dolomiti lucane

La Basilicata è uno scrigno di bellezza naturali, borghi fermi nel tempo e un turismo lento che si presta perfettamente per un viaggio in primavera con i bambini. Se non avete molti giorni, in Basilicata vi consiglio l’area delle Dolomiti Lucane dove poter esplorare natura e borghi incastonati nelle montagne. Ecco un’idea di mini-itinerario dove andare in primavera con i bambini in Basilicata. Partite da Pietrapertosa, il borgo più alto della Basilicata, spettacolare perché arroccato sulle guglie delle Dolomiti lucane. Un piccolo borgo, dove la vita scorre lenta, tra rocce antropomorfe e ritmi di un altro tempo. Qui vale la pena visitare il Castello Saraceno, risalente al 12.secolo e l’antico quartiere arabo chiamato “Arabata” tra gradini e vicoli in salita dove perdersi. Per dormire a Pietrapertosa vi consiglio la struttura La via di Fuga, proprio nel cuore del centro storico, dove rivivere un’epoca passata. Noi siamo stati benissimo!

Seconda tappa è Castelmezzano, borgo gemello di Pietrapertosa e diventato famoso per l’adrenalinica zip line “Volo dell’angelo” che collega i due borghi. La zip line riapre a maggio, perfetta per chi ama l’avventura e l’adrenalina. Per chi intende fare la zip line con i bambini, deve sapere che l’età minima è 12 anni. I due borghi di Pietrapertosa e Castelmezzano sono collegati anche da un sentiero naturalistico delle “7 pietre“, non troppo lungo, ma pur sempre un sentiero di montagna, per cui non dimenticate di venire attrezzati. Inoltre, è consigliato a famiglie già abituate a trekking con bimbi piccoli, o comunque a bambini grandicelli e camminatori.

Castelmezzano e le Dolomiti Lucane

Terza tappa consigliata in Basilicata è Pietragalla con i suoi palmenti, vi daranno l’impressione di trovarvi nel villaggio dei puffi. I palmenti sono antiche costruzioni scavate nella roccia, che venivano utilizzate per la pigiatura dell’uva e la fermentazione del mosto. Un luogo suggestivo che sembra ricordare le case degli hobbit.

Per i bimbi segnalo il Lucania Outdoor Park all’interno del Parco Naturale Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane, un parco divertimenti immerso nella natura, e il Museo del giocattolo ad Albano di Lucania.

Dove andare in primavera con i bambini in Europa

Atene

La capitale greca è un’idea di viaggio perfetta dove andare in primavera con i bambini prima del grande caldo. Atene l’ho visitata tante volte negli anni, ed è una città che non mi stancherò mai di visitare. Atene è perfetta per un week end, per vedere le cose principali, ma anche per un settimana intera di viaggio per comprendere davvero questa città, che non può essere visitata in 48 ore. Ed ecco che ad Atene potrete esplorare le principali attrazioni storiche, dall’Acropoli e il Museo dell’Acropoli, l’antica Agorà e il tempio di Efesto, piazza Syntagma con il cambio della guardia (gli evzones), ma anche quartieri meno turistici, dove conoscere la vera anima della capitale ellenica. Metaxourgeio, Zografou,  Pireo, Kolonaki, Psirri, Marousi, sono luoghi vissuti dagli ateniesi. Se volete andare oltre le zone più conosciute di Plaka, Monastiraki, Anafiotika, e avete giorni a sufficienza dopo l’esplorazione dei luoghi must, vi consiglio di prendere spunto da questo articolo: Atene in due giorni: itinerario insolito nella capitale greca

Ad Atene si possono aggiungere delle esplorazione nei dintorni, come Cape Suonio, perfetto da visitare in primavera.

Mi raccomando, non partite mai senza assicurazione di viaggio:

Per i lettori di Viaggiatorisicresce è riservato un codice sconto del 10% su qualunque polizza viaggio con Columbus AssicurazioniA questo link potete acquistare la vostra assicurazione di viaggio Columbus con il 10% di sconto (oppure inserendo il codice sconto BTG032 in fase di acquisto).

Slovenia

La Slovenia è una meta ideale per viaggi in primavera con bambini. Noi l’abbiamo esplorata più volte e ciò che abbiamo amato di questo piccolo paese è la combinazione di mare, natura e montagna, tutto a portata di mano, nonché servizi perfetti per le famiglie con bambini. Se volete visitare la Slovenia in primavera potete spaziare dai laghi, come il lago di Bled o il meno preso d’assalto Lago di Bohinj, visitare l’elegante capitale Lubiana o ancora, pensare di esplorare la Slovenia via mare con un week-end in barca a vela in Slovenia. Potrete esplorare mare e borghi meravigliosi dal flair mediterraneo come Pirano e Izola e vivere un tipo di viaggio insolito con bambini piccoli! A noi l’esperienza in barca a vela con i nostri bimbi è piaciuta ogni oltre aspettativa e la consigliamo ai genitori che vogliono provare questo tipo di esperienza.

Izola Slovenia, vista dal mare in un viaggio in barca a vela con bambini

Grecia

Chi mi conosce già su Instagram sa quanto io ami la lingua e la cultura greca (ho studiato neogreco all’università) e quindi sono qui a consigliarvi di visitare la Grecia fuori stagione con tutto il cuore, come meta ideale dove andare in primavera con i bambini. La Grecia è mare meraviglioso ma non solo, e la primavera è perfetta per immergersi nella cultura di questo paese, al di là delle sue spiagge, ma non certo privandosene. Maggio, ad esempio, può essere abbastanza caldo per poter fare anche mare. Dove andare in Grecia in primavera con i bambini? Le opzioni sono tantissime, dalle numerose isole alla terra ferma. Vi do qualche idea, sperando possiate trovare ispirazione. Creta, isola perfetta per la primavera (perché in estate fa davvero tanto caldo), le montagne dell’Epiro e i villaggi di Zagori, per poi raggiungere le stupende Meteore passando per il villaggio di montagna di Metsovo. Conoscete già la penisola del Pelion in Grecia? Ancora il Peloponneso, dove poter visitare alcuni dei siti archeologici della Grecia classica. Tuttavia, il Peloponneso non è solo Delfi, Corinto e Micene, ma nasconde luoghi ancora poco conosciuti come la penisola del Mani e la Messenia, due gioielli del continente greco. Per altre idee di viaggio in Grecia con bambini in primavera vi rimando a questo articolo:

Grecia con bambini, 9 idee di viaggio in famiglia

Cipro

Isola dalla forte identità greca, Cipro è una meta ideale dove andare in primavera con i bambini. Quest’isola, a sole tre ore di volo dall’Italia, offre mare cristallino e spiagge dorate, storia antichissima e molti punti di interesse archeologico. Una meta ideale per coniugare interesse storico, mare e servizi per le famiglie. Cipro è un’isola molto particolare che richiede il giusto tempo per essere compresa, per andare oltre la superficie. Isola divisa in due tra Grecia e Turchia, a Cipro è molto interessante visitare la parte turca, dove vivrete due viaggi in uno, come anche nella sua capitale Nicosia, l’ultima capitale divisa in Europa.

Per scoprire l’isola di Cipro, questo articolo fa per voi: Cipro cosa vedere in 10 giorni

Cipro, idea di viaggio in primavera con bambini

Avete bisogno di supporto nella definizione del vostro viaggio con i bimbi? Vi aiuto io in qualità di Consulente Viaggi. Supporto le famiglie a viaggiare serene con i loro piccoli, con itinerari di viaggio personalizzati o vacanze senza pensiero. Se cercate consigli mirati pre-partenza con i vostri piccoli o una guida per un itinerario di viaggio su misura, potete richiedere una Consulenza di viaggio con noi, siamo lieti di aiutarvi a partire sereni. Scoprite qui le nostre Consulenze Viaggi o scriveteci su info@viaggiatorisicresce.it: 

Germania

La Germania è un’ottima idea dove andare in primavera con i bambini. Sarà che il mio cuore di viaggiatrice è fortemente legato a questo paese (ho studiato tedesco in Germania), qui si trovano tanti servizi a misura di famiglie,  paesaggi spettacolari e dei playground che valgono da soli il viaggio. Chi l’ha detto che la Germania è solo birra? Per un viaggio in primavera con bambini potete spaziare dalla Foresta nera e il Land del Baden-Wüttenberg (Heidelberg, Stoccarda, Tubinga, Karlsruhe sono città tutte da scoprire), alla Baviera con Monaco e il Castello di Neuschwanstein. Oppure al sud troviamo il lago di Costanza, che in tedesco si chiama Bodensee. La città di Costanza, con il sua isola di Mainau, ma anche la cittadina di Lindau sono mete ideali in primavera. Spostandoci al nord della Germania, vi consiglio di visitare Amburgo, un vero gioiellino, Berlino non ha bisogno di presentazioni ma anche Brema non è da meno. Colonia, invece, colpisce per il suo imponente Duomo ed è perfetta per trascorrere almeno tre giorni.

Spagna

Dove andare in primavera con i bambini? La Spagna potrebbe essere un’ottima idea. Per vicinanza geografica, per clima e per flair lento. Non solo Barcellona o Andalusia, la Spagna offre in primavera un viaggiare lento se decidete di visitare ad esempio Madrid, Toledo e Segovia, queste ultime due città che mi hanno sorpreso tantissimo. E perché non pensare alle Canarie, perfette per un viaggio con i piccolissimi, spaziando da Tenerife, Fuerteventura e Lanzarote. Noi abbiamo visitato Lanzarote e abbiamo amato quest’isola. Per scoprire Lanzarote potete leggere questo articolo: Lanzarote con bambini, itinerario di una settimana

Idea di viaggio in Spagna in primavera con bambini

Londra

Londra è una città magnetica e perfetta da visitare in ogni stagione, quindi perché non considerarla per un viaggio con bambini in primavera? A Londra c’è l’imbarazzo della scelta delle attività da fare, ma non è solo una città che offre tantissimo per i bambini di ogni età, Londra è semplicemente Londra, e anche solo immergersi in questo mondo multiculturale, così ricco e poliedrico è un viaggio nel viaggio. Se state pensando a Londra come meta per un viaggio di primavera con i bambini, vi consiglio di prevedere almeno tre giorni pieni, la città è enorme e da vedere ce n’è per tutti. Per scoprire ulteriori idee su Londra con bambini in primavera vi lascio questi articoli così da potervi organizzare: Londra con bambini, cosa fare in tre giorni

Dove andare in primavera con bambini nel mondo

Seychelles

Ve lo immaginate un viaggio tra isole paradisiache, palme e vegetazione rigogliosa, spiagge meravigliose, sabbia bianchissima, l’oceano caldo, e magari voi in giro in bici sull’isola di La Digue? Tutto questo sono le Seychelles, una destinazione a lungo raggio che si presta benissimo per un viaggio in primavera con bambini (aprile e maggio sono mesi ideali). Delle Seychelles noi abbiamo amato la natura prorompente, l’accoglienza dei suoi abitanti, le spiagge idilliache e la cucina creola. Se vi state chiedendo dove andare in primavera con i bambini nel mondo, queste isole dell’Oceano Indiano potrebbe essere un’ottima idea. Colori, profumi e incontri vi faranno entrare questo viaggio nel cuore! Potete scoprire di più sul nostro viaggio alle Seychelles in questo articolo: Seychelles con bambini, dove andare, cosa fare dove dormire

Istanbul

Dove andare in primavera con i bambini se volete scoprire una città a metà strada tra Oriente ed Occidente, lasciarvi avvolgere dal fascino della vecchia Costantinopoli (e Bisanzio) e scoprire un mondo diverso dal nostro a sole 3 ore di volo dall’Italia? Istanbul può essere una meta perfetta da scoprire in primavera. Una città vibrante, ammaliante, nostalgica, ma anche energica, dove il richiamo delle tradizioni e della sua storia millenaria è ancora forte e dove potrete scoprire due anime di una città, a cavallo tra oriente ed occidente. Istanbul merita secondo me almeno 5 giorni per essere esplorata per bene. Ma cosa vedere ad Istanbul? Dalla Moschea Aghia Sofia, la moschea blu con i suoi sei minareti, la Basilica Cisterna e il Palazzo Topkapi, l’antica residenza dei sultani ottomani. E ancora la moschea di Solimano, il Gran Bazar, fate un giro in barca sul Bosforo e fermatevi a bere il tè turco. Non perdete un’esplorazione dei quartieri di Fener e Fatih. Fatih è uno dei quartieri più conservatori ed osservanti dal punto di vista religioso, qui troverete donne coperte da testa a piedi, sguardi non abituati ai turisti, case in legno e una grande ricchezza gastronomica. Fener, invece, è il quartiere greco di Istanbul: potete immaginare quanto per me sia stato affascinante visitare questo quartiere vista la mia grande passione per la Grecia (la sua lingua e cultura). Se vi ho già incuriosito a visitare Istanbul in primavera e siete già pronti a partire, qui potete trovare numerose offerte per alloggiare ad Istanbul.

Visitare Istanbul in primavera con i bambini

Viaggi con bambini in primavera

Vietnam

Dove andare con bambini in primavera? Il Vietnam è una meta che consiglio in primavera (fino a maggio come meteo), perché è una paese straordinario da vivere con i bambini. Paese ricco di tradizioni e di storia, vi sorprenderà con i sorrisi della sua gente, con le sue risaie all’estremo nord, ma anche città caotiche come Hanoi e Da Nang, e anche la calma dei suoi templi. Se state pensando al sud est asiatico, il Vietnam è un viaggio bellissimo da prendere in considerazione in primavera. Qui trovate il nostro itinerario di viaggio in Vietnam.

Giappone

La primavera, così come anche l’autunno, sono le due stagioni migliori per visitare il Giappone con i bambini. Quando si pensa al Giappone si pensa subito alla fioritura dei cigliegi, motivo per cui scegliere la primavera per un viaggio in Giappone è sicuramente un’ottima idea. Il Giappone vi ammalierà con la gentilezza e la pacatezza del suo popolo, i giapponesi si inchinano per fino davanti all’aereo che decolla e al treno che lascia la stazione. Il Giappone è modernità e tradizioni, nella stessa città di Tokyo convivono zone molto moderne ed occidentali con templi nascosti negli angoli più impensabili. Dopo Tokyo, le nostre tappe in Giappone sono state Kamakura, Hakone, Kyoto, Nara, Hiroshima e l’isola di Miyajima: un itinerario must per una prima esplorazione di questo fantastico paese!

Viaggio con bambini in primavera in Giappone California e Arizona

Tra i tanti viaggi, posso affermare con sicurezza che l’on the road tra California e Arizona è stato uno dei viaggi più belli di sempre. Ci sono cose che si fa fatica a spiegare senza averle viste con i propri occhi, e la maestosità dei parchi tra California ed Arizona è una di quelle! All’epoca del nostro viaggio eravamo ancora in due, ma ci piacerebbe tornare e far vedere ai nostri bimbi la grandiosità delle sequoia del Sequoia National Park, la meravigliosa San Francisco, le montagne dello Yosemite, ma soprattutto la meraviglia di trovarsi davanti all’imponente Grand Canyon o ai colori dell’Antelope Canyon. O ancora, rivivere l’incredibile luogo che è la Death Valley e percorrere un tratto della mitica Route 66. Un viaggio, quella tra California e Arizona, che rimane dentro a grandi e piccini!

Viaggio in California e Arizona con bambini

Se avete bisogno di supporto nella definizione del vostro viaggio on the road con bambini, contattateci per una consulenza di viaggio personalizzata, siamo lieti di aiutarvi a realizzare i vostri sogni di viaggio!

Se ancora non lo fate, seguiteci su Instagram per consigli e viaggi avventura con bambini piccoli nel mondo!

Altri articoli dal blog:

Cosa fare a Naxos, l’isola più grande delle Cicladi

Accessori da viaggi con bambini, carrello pieghevole Fuxtec

Viaggi in aereo con neonati e bimbi piccoli: 9 cose da sapere

Jet lag nei bambini piccoli, come gestire il fuso orario

Sri Lanka con bambini, cosa vedere in due settimane

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

Verificato da MonsterInsights